Ambiente

Sabato 20 maggio torna la Giornata Ecologica. Questa volta si possono conferire anche residui di sfalci e potature.

Sabato 20 maggio è in programma il quarto appuntamento del 2023 con le Giornate ecologiche organizzate da ASM e Comune di Rieti per il ritiro gratuito dei rifiuti ingombranti, iniziativa riservata ai residenti del Comune di Rieti.

L’appuntamento è in programma, come ormai consuetudine, dalle ore 9 alle ore 17 presso il piazzale antistante lo Stadio Centro d’Italia. In questa occasione, sarà ritirato anche il residuo del verde da sfalci e potature.

Orto urbano al Parco del Borgo a cura dei bambini della “Lombardo Radice”. Sinibaldi-Sanesi: “complimenti a Coldiretti per l’iniziativa e ai ragazzi per l’entusiasmo”.

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, e l’assessore alla sostenibilità ambientale Giuliano Sanesi, hanno partecipato questa mattina all’iniziativa “Il cibo buono e giusto: conoscenza, consapevolezza, esperienza” organizzata da Coldiretti Rieti presso il Parco del Borgo.

Sanesi: “iniziati i lavori di sistemazione dell’area giochi del parco di via Pertini a Campoloniano”.

L’assessore alla sostenibilità ambientale, Giuliano Sanesi, comunica che sono iniziati gli interventi finalizzati alla riqualificazione e alla sistemazione di alcuni parchi e aree verdi della Città.

I lavori hanno preso il via dal parco di via Pertini, nel quartiere di Campoloniano, e proseguiranno nelle prossime settimane su altre cinque aree già inserite nell’attuale stanziamento pari a circa 40mila euro.

Giornata ecologica del 15 aprile: nonostante la pioggia raccolti oltre 15mila kg di rifiuti

Nonostante le pessime condizioni meteo di sabato 15 aprile, anche la terza giornata Giornata ecologica del 2023, organizzata da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello Stadio Centro d’Italia, ha fatto registrare buoni numeri con un totale di 15080 kg di rifiuti raccolti.

Riqualificazione e sistemazione di 6 aree verdi, Sanesi: “iniziamo dal parco di Via Pertini”.

Un piano per la riqualificazione e la sistemazione di parchi e aree verdi. L’assessore alla sostenibilità ambientale, Giuliano Sanesi, annuncia una serie di interventi che saranno eseguiti nelle prossime settimane su sei aree verdi cittadine, grazie ad uno stanziamento di circa 40mila euro.

Pagine