Ambiente

Disinfestazioni in città e nelle frazioni

Domani, venerdì 6 aprile, dalle 23 alle ore 6 del mattino successivo, saranno effettuati interventi di derattizzazione e disinfestazione da insetti nocivi alati.
Le zone interessate sono:

Presentato in Comune “Una pila alla Volta”, progetto che lancia la sfida della raccolta differenziata delle pile tra ragazzi di 10-14 anni

In palio decine di buoni acquisto da spendere in attrezzature didattiche e sportive

PROGETTO: "Punti di raccolta di prossimità"

Attività "di servizio" alla collettività denominato "punti di raccolta di prossimità" da realizzarsi presso il Comune di Rieti e rivolto a n. 3 unità di personale a tempo indeterminato percettore di naspi alla data di entrata in vigore della legge regionale n. 17 del 2015 e appartenente alla società totalmente controllata dalla Provincia di Rieti Risorse Sabine srl in liquidazione- interventi di politica attiva ex art. 9, comma 4, legge regionale n.17/2015. In allegato la socumentazione.

Il Comune di Rieti aderisce alla “Strategia rifiuti zero”

La giunta ha approvato oggi, su proposta dell'assessore all'Ambiente Carlo Ubertini, una importante delibera di adesione alla cosiddetta “Strategia rifiuti zero” che punta ad abbattere significativamente la quantità di residuo attraverso politiche di riduzione, riuso e riciclo dei materiali. “Concluso il percorso tecnico gestionale del porta a porta - dichiara l'assessore all'Ambiente Carlo Ubertini - sul territorio comunale, l'Amministrazione intende promuovere il salto culturale dalla gestione alla strategia, dal metodo al sistema.

L'8 aprile l'inaugurazione del Parco Avventura a Colle San Mauro

Sarà inaugurato sabato 8 aprile alle 11, presso il Parco Urbano di Colle San Mauro, il Parco Avventura nato grazie alla proficua collaborazione tra il Comune di Rieti e l'Associazione Avventuristicando. “Grazie all'approvazione del primo regolamento di gestione delle aree verdi comunali – dichiara l'assessore all'Ambiente Carlo Ubertini –, con il conseguente bando per l'affidamento delle stesse, si è potuto promuovere, in molti spazi verdi, quell'integrazione 'ecosociale' che permette alla città di vivere il verde affinché il verde possa far vivere la città.

Pagine