Cultura

Stagione teatrale 24/25 al Flavio Vespasiano: si inizia venerdì 6 dicembre con Orwell.

Venerdì 6 dicembre alle ore 21, presso il Teatro Flavio Vespasiano, primo spettacolo della Stagione Teatrale 2024/2025 realizzata in collaborazione da Comune di Rieti e ATCL circuito multidisciplinare del Lazio.

Alla Paroniana di Rieti arriva il "Calendalibro dell'avvento" per i più piccoli.

La Biblioteca Paroniana di Rieti lancia il “ Calendalibro dell’Avvento”, un’iniziativa pensata per i lettori più giovani, dai  zero anni in su!

Da noi, quest’anno, la magia del Natale  si vive in modo speciale: dal primo al 24 Dicembre, ogni giorno, sarà protagonista un diverso libro, di cui proporremo la lettura attraverso la nostra pagina facebook e la piattaforma instagram: cartonati, albi illustrati, testi dedicati alle Prime Letture e tanto altro, per un viaggio tra pagine e colori, nel segno del Natale.

Oltre 3 milioni e 400 mila euro per la cultura: nascono il “Museo Diffuso” e il polo dell’audiovisivo “Service Rea Silvia”. Previsto anche un calendario di eventi.

La Giunta del Comune di Rieti ha approvato su proposta dell’Assessore alla Cultura Letizia Rosati il progetto definitivo e il partenariato speciale per la realizzazione del “Museo Diffuso”, del polo dell’audiovisivo “Service Rea Silvia” e degli eventi correlati. Il progetto è finanziato con un fondo del Piano Nazionale Complementare al PNRR per un importo totale di 3.421.530€ e con un contributo dei partner per 34.548,93€.

 

Venerdì alle 18:30 la Biblioteca Paroniana ospita il recital del chitarrista Lorenzo Biguzzi

Dopo il successo dello scorso anno venerdì 29 novembre alle ore 18 e 30 la Biblioteca Paroniana torna ad ospitare un evento organizzato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Rieti in collaborazione con l’associazione  Sabina Elettroacustica, il recital del chitarrista Lorenzo Biguzzi con musiche di Johan Kaspar Mertz, Manuel De Falla, Francis Poulenc, Azio Corghi, Giorgio Colombo Taccani, Stefano Scodanibbio, Sylvano Bussotti e Gabriele Boccio.

Un museo per i giovani: il tema della donna attraverso le opere del Museo Civico di Rieti.

Questa mattina l’Assessore alla Cultura Letizia Rosati insieme alla dott.ssa Laura Saulli, curatrice della Sezione Storico Artistica del Museo Civico di Rieti, hanno accompagnato  una rappresentanza di studenti e docenti degli Istituti di Istruzione Superiore Carlo Jucci e Elena Principessa di Napoli in un viaggio alla scoperta della figura della donna attraverso le opere esposte nel Museo Civico di Rieti. 

Pagine