Lavoro

Stato di agitazione lavoratori ex Léon: convocato il tavolo istituzionale

In relazione al perdurare dello stato di agitazione dei lavoratori ex Léon e alla riapertura del supermercato Le Mark, il sindaco Simone Petrangeli e l'assessore alle Politiche del Lavoro, Emanuela Pariboni, hanno ritenuto necessaria la convocazione di un tavolo istituzionale per un confronto tra le rappresentanze sindacali, le istituzioni e le aziende coinvolte. L'incontro si terrà lunedì 1° agosto alle 12 presso la sala giunta del Comune di Rieti.

Smeriglio e Petrangeli inaugurano la sede di Rieti di Porta Futuro

E' stata inaugurata questa mattina dal vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio, e dal sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, insieme al presidente della Sabina Universitas, Maurizio Chiarinelli, e al commissario di Laziodisu, Carmelo Ursino, la sede di Porta Futuro Rete Università di Rieti realizzata dalla Regione in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas.

Il 1° giugno l'inaugurazione della sede di Porta Futuro Rete Università

Mercoledì 1° giugno alle 11.30 sarà inaugurata, sotto i portici del Municipio in piazza Vittorio Emanuele II, la sede di Rieti del progetto "Porta Futuro Rete Università". Porta Futuro Rete Università è un'iniziativa della Regione Lazio e di Laziodisu in collaborazione con il Comune di Rieti e la Sabina Universitas. Il progetto, pubblico e gratuito, offre a tutti l'opportunità di crescere professionalmente, attraverso servizi di orientamento e di formazione, per posizionarsi al meglio sul mercato del lavoro. All'inaugurazione interverranno il vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano

Schneider, raggiunto al Mise l’accordo con Elexos e le organizzazioni sindacali

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore alle Politiche del Lavoro, Emanuela Pariboni, comunicano che è stato raggiunto oggi al ministero per lo Sviluppo economico l'accordo tra Schneider Electric, Elexos e Organizzazioni sindacali finalizzato alla reindustrializzazione del sito reatino di Schneider e alla ricollocazione dei lavoratori.

Piani formativi, dalla Regione Lazio 1 milione di euro alla provincia di Rieti

Con la pubblicazione dell’avviso pubblico regionale sui Piani Formativi di carattere Aziendale, Territoriale e Settoriale - Formazione specialistica per soggetti occupati o in regime di Ammortizzatori, molte imprese reatine potranno ottenere un finanziamento attraverso piani formativi di aggiornamento e riqualificazione lavoratori a tempo indeterminato, e ricollocazione di lavoratori percettori di cassa integrazione e mobilità per un importo complessivo di 1 milione di euro.

Pagine