Tributi

Fino al 16 gennaio 2022 l’accesso all’ufficio tributi del Comune soltanto su appuntamento.

Al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale dipendente e per una migliore organizzazione degli accessi, il ricevimento del pubblico all’Ufficio Tributi, fino al prossimo 16 gennaio 2022, è garantito negli orari di apertura soltanto previa prenotazione con telefonica

Gli orari di apertura :

lunedì                    9-12

martedì                  9-12/15-17

mercoledì               9-12

IMU: si ricorda che il 16 dicembre è la scadenza ultima per pagare la seconda rata dell’imposta 2021.

Il Comune di Rieti ricorda che si avvicina la scadenza - prevista entro il prossimo 16 dicembre - per la seconda rata dell’imposta IMU anno 2021, un versamento che deve essere eseguito a conguaglio, sulla base delle aliquote applicabili all’anno 2021.

I16 dicembre 2021 è la scadenza ultima per pagare la seconda rata IMU relativa all’anno in corso.

Servizio Tributi Comune di Rieti: fino al 30 novembre solo su prenotazione.

Al fine di tutelare la salute dei cittadini e del personale dipendente e per evitare qualunque forma di assembramento, in ottemperanza alle disposizioni contenute nei D.P.C.M. per il contenimento del contagio e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, il ricevimento del pubblico all’Ufficio Tributi è garantito negli orari di apertura con modalità telefonica e via mail.

Gli orari di apertura :

lunedì                    9-12

martedì                  9-12/15-17

TARI: orari ufficio, contatti e info utili. Si ricorda che il tributo è in autoliquidazione e sul sito web del Comune il contribuente può produrre il modulo F24 in autonomia.

A beneficio della cittadinanza, si ricorda che la TARI è versata in autoliquidazione da parte del contribuente.

Emergenza COVID-19. Riduzione quota variabile della Tassa sui Rifiuti (TARI) per l’anno 2020.

Su proposta dell’assessore al bilancio Claudio Valentini, il Consiglio comunale ha recentemente stabilito, per il solo anno 2020, in ragione dell’emergenza sanitaria COVID-19, la riduzione della tariffa della tassa sui rifiuti (TARI) nella misura del 25% della quota variabile per le utenze non domestiche il cui codice ATECO rientri fra quelli compresi nei DPCM che ne hanno disposto la temporanea chiusura.

Pagine