Giornata nazionale del Camminare 2012

Il Comune di Rieti, in collaborazione con Federtrek e la rivista Trekking&Outdoor, le associazioni Cai Rieti, PosTribù, Animaeacqua, Outdoor Rieti, La Farfalla, Atev, Iterart e le scuole, partecipa alla prima edizione della Giornata nazionale del Camminare, patrocinata dal Ministero dell'Ambiente e co-promossa dai Comuni di Milano, Firenze, Bologna, Torino, Genova, Napoli, Bari, Reggio Emilia, Rieti e Foligno. A Rieti, nell'ambito di questa iniziativa, dal 12 al 14 ottobre, si parlerà di mobilità sostenibile e dolce, si praticherà il Pedibus per i più piccoli, si renderanno ciclabili e percorribili a piedi strade che attualmente non lo sono e si andrà alla scoperta di nuovi itinerari di trekking urbano.

Programma:

Venerdì, 12 ottobre 2012

  • ore 16 (Piazza Cavour) - Itinerario di Trekking Urbano "I vicoli storici”, a cura dell'Ass.ne Culturale Iterart;
  • ore 18 (L.go San Giorgio) - "La Montagna come ponte tra culture", mostra fotografica di Fosco Maraini, a cura del CAI Rieti. Presentazione del Calendario 2013 "Giornate per camminare".

Sabato, 13 ottobre 2012

  • ore 7,45 (partenza da Piazza Cavour) Pedibus: Oggi vado a scuola a piedi! - a cura di Animaeacqua, Ufficio Bici Rieti e in collaborazione con le scuole primarie G. Marconi, L. Minervini, L. Lombardo Radice;
  • ore 10,00 Convegno "Mobilità dolce e sostenibile - una città a misura d'uomo". Biblioteca Paroniana, intervengono:
    • Mariano Gatti (Atev): Barriere architettoniche e progetto Vigile in Carrozzina (10 min);
    • Ufficio Rietinbici: Progetto Bicincittà e bike sharing (10 min);
    • Dott. Di Benedetto: la montagna terapia e la camminata per il benessere psicofisico (10 min);
    • Barbara Romiti (Animaeacqua): promuovere il camminare fin da piccoli - dal Pedibus ai percorsi per riscoprire il territorio a piedi (10 min);
    • Gabriele Bariletti (Comitato pendolari reatini): il trasporto pubblico locale, una petizione per migliorarlo (10 minuti);
    • Fabio Desideri (Club Alpino Italiano Sez. Rieti): il Trekking Urbano, la montagna scende in città (10 minuti);
    • Diego Di Paolo, Assessore al Turismo e Culture: prospettive di un turismo sostenibile per la città di Rieti (15 min);
    • Carlo Ubertini, Assessore all'Ambiente: Viabilità, Sostenibilità, Ambiente (15 min);
    • Modera Paola Cuzzocrea, giornalista;
  • ore 16,00 (Viale Maraini) Laboratori di educazione stradale, a cura della Polizia Municipale di Rieti;
  • per tutto il giorno in Viale Maraini: "Prove di ciclabilità per la città che vorrei”, a cura dell'Ass.ne PostTribù.

Domenica, 14 ottobre 2012

  • ore 09:30 (Piazza Cavour) - Diversamente Trekking: alla scoperta di inusuali percorsi urbani, un po' a piedi e un po' su due ruote...speciali con le Ass.ni CAI Rieti, Outdoor Rieti, PostTribù , La Farfalla e A.T.E.V.