L’organo Dom Bedos-Roubo è denominato “Pontificio” perché e’ stato donato a Sua Santità Benedetto XVI.
E’ uno strumento di impostazione classica alla francese, con cinque tastiere e pedaliera di 30 tasti, ha 57 registri e 4054 canne, possiede una consolle conforme ai grandi organi storici della Francia e del Nord Europa. La pedaliera alla “francese”, prevista per il Dom Bedos-Roubo, fu concepita in funzione della musica del Settecento francese e quindi mal si presta per l’esecuzione di musica ottocentesca o di brani polifonici al pedale.
Per questo motivo, si è ritenuto opportuno dotare il Dom Bedos-Roubo di una seconda pedaliera detta “alla tedesca”; essa amplia indubbiamente la letteratura musicale eseguibile.
Le due pedaliere sono dunque intercambiabili a seconda del brano che si andrà ad eseguire. La monumentale cassa (13,5 metri) è in noce della Valcamonica, finita a cera, e decorata con sculture lignee raffiguranti fiori e putti, realizzate dall’intagliatore Sergio Bellani. Alcune canne ad ancia sono poste orizzontalmente in mostra (En Chamade), tipica tradizione del sud della Francia e della Spagna.
In facciata troneggia il registro di Montre 32 piedi; la canna centrale (il La1) misura 7.50 metri. Le canne sono in stagno fine (Montre, Plein Jeux e Ance al 35%) e piombo, martellate e piallate a mano. Le linguette delle ance sono in ottone "laiton Graitè" (damascato, ottenuto per battitura di piu' strati) secondo la prassi plurisecolare di Francia ed Europa Il Ripieno del grande organo risulta basato sul 32 piedi.
La Consolle è posta dietro al corpo del Positivo Tergale.
In Europa vi sono solo altri due “fratelli” dell’Organo di Rieti a 5 tastiere con la terza detta di “Bombarda” : l’organo Moucherel di Albi e il Dom Bedos di Bordeaux.La scelta del temperamento e’ stata giocoforza un compromesso rispetto al tono medio auspicato dal Dom Bedos.
Esso avrebbe limitato moltissimo la musica eseguibile. Pertanto, dopo consultazioni con il M° Colamarino e Hadrien Jourdan, Formentelli ha proposto e realizzato un temperamento Inequabile, a 415 Hertz con quattro terze maggiori giuste (do-mi ; fa-la , sol-si ; re-fa#) .
Anche la letteratura di J.S. Bach risulta eseguibile. Alcuni accordi (si maggiore e do# maggiore) hanno l’effetto di “quinta del lupo”.