Ambiente

“Rieti ricicla. E ti fa bella”. Grande successo anche per le giornate del 16 e 17 gennaio

Un altro risultato da incorniciare per ASM, Comune di Rieti e Legambiente. Anche le giornate ecologiche del 16 e 17 gennaio, hanno ottenuto ottimi risultati facendo registrare numeri che danno particolare soddisfazione ma che soprattutto lasciano ben sperare per il futuro e la tutela dell’ambiente.

“Rieti ricicla. E ti fa bella”. Il 16 e 17 gennaio presso il parcheggio del Cimitero la raccolta degli ingombranti

Secondo appuntamento con le giornate ecologiche a Rieti. Dopo il successo delle prime due dello scorso dicembre, "Rieti Ricicla. E ti fa bella", l’iniziativa organizzata da ASM, Comune di Rieti e Legambiente al fine di sensibilizzare ad una corretta raccolta differenziata dei rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici), torna nel mese di gennaio. La location scelta per questo fine settimana, per le giornate di domani 16 gennaio, e domenica 17, è il parcheggio del cimitero comunale.

Botti di Capodanno, il Sindaco emette un’ordinanza a tutela dell'incolumità delle persone e degli animali

Al fine di tutelare l'incolumità delle persone e degli animali e di prevenire eventuali situazioni di pericolo per tutta la cittadinanza, nonché preservare il patrimonio architettonico e ambientale da danneggiamenti irreversibili a causa dell'utilizzo di prodotti pirotecnici, il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha emesso un’ordinanza di divieto dell’uso di detti artifici che sarà in vigore dalle ore 24 del 29 dicembre 2015 alle 24 del 3 gennaio 2016.

Qualità dell’aria, dalle rilevazioni dell’Arpa nessun segnale d’allarme

Per quanto concerne i dati sulla qualità dell’aria, con riferimento alle emissioni in atmosfera di sostanze inquinanti, l’Amministrazione comunale di Rieti segnala che gli stessi dati sono facilmente reperibili sul sito del Centro Regionale della Qualità dell'Aria di Arpa Lazio con aggiornamenti giornalieri provenienti dalle stazioni presenti sul territorio.

Dichiarazione del Sindaco Petrangeli e degli Assessori Massimi e Ubertini sull'approvazione da parte del CIPE del progetto di rilancio dello Strampelli

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e gli assessori all’Ambiente e alla Cultura, Carlo Ubertini ed Annamaria Massimi, esprimono ampia soddisfazione per l’approvazione da parte del CIPE del progetto di ricerca, di 3 milioni di euro, indirizzato al miglioramento della qualità dell’olio e delle tecniche di olivicoltura, che investe la collaborazione del Miur, del Crea e dell’Università della Tuscia, permettendo, principalmente, il recupero ed il rilancio della Regia Stazione Nazareno Strampelli.

Pagine