Ambiente

Giovedì 12 novembre in Comune il seminario sulla Banca dei Semi presso le isole Svalbard

Giovedì 12 novembre alle 15, presso la sala consigliare del Comune, la Sabina Universitas presenta il primo di una serie di seminari scientifici e divulgativi di respiro internazionale, dedicati all’approfondimento di temi legati alla natura, alle foreste, alle tradizioni e alla storia degli ambienti montani.

Ecosistema Urbano, Rieti sale al 21° posto su 104 capoluoghi di provincia

Il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, esprimono ampia soddisfazione per il lusinghiero risultato raggiunto da Rieti nella classifica Ecosistema Urbano di Legambiente circa la qualità ambientale.
Rieti nella graduatoria della qualità degli ecosistemi urbani si è classificata al 21° posto su 104 capoluoghi di provincia, avanzando di 7 posizioni rispetto allo scorso anno (28° posto) e risultando il primo capoluogo di provincia del Lazio sopravanzando di gran lunga Roma, Latina, Viterbo e Frosinone.

Si sblocca la bonifica dell’ex Snia, dal 22 settembre al via le operazioni

L’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, comunica che da martedì 22 settembre avranno inizio nell’ex aerea industriale della Snia Viscosa i lavori di bonifica ambientale da parte del Monte dei Paschi di Siena così come stabilito in conferenza dei servizi l’11 agosto scorso.

Amianto, Ubertini e Zepponi: “provvedimenti promossi dalla Asl combaciano con la nostra politica ambientale”

“La tematica della gestione del rischio amianto in qualsiasi contesto (residenziale, industriale, artigianale, commerciale, pubblico, etc.) è di estrema delicatezza e importanza, ed è stata spessa sottovalutata.
Riteniamo, dunque, che la Direzione generale della Asl di Rieti, nominando una figura responsabile di grande competenza, abbia manifestato una sensibilità non comune né scontata e il giusto approccio per affrontare questa criticità, così come previsto dalle norme, nell’interesse della collettività.

Al via il completamento del servizio “porta a porta” sull’intero territorio comunale

La Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente, Carlo Ubertini, ha deliberato martedì l’impiego di circa 300 mila euro, finanziati dalla Regione Lazio attraverso un bando dell’Amministrazione provinciale di Rieti, per proseguire e ultimare il progetto di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”.

Pagine