Cultura

Scambi culturali, il progetto promosso dal Comune piace alle scuole

Prosegue con successo il progetto per gli scambi culturali delle scuole reatine promosso dall’assessore alle Culture, Diego Di Paolo, con il supporto della Prof.ssa Elisabetta Occhiodoro. La riunione tenutasi lunedì presso l’assessorato ha registrato la presenza e la conseguente adesione al progetto di tutti gli Istituti di Istruzione superiore del territorio comunale e dell’Istituto comprensivo di Villa Reatina.

XI^ Giornata Nazionale del Trekking Urbano a Rieti. Ricordare e ripercorrere la nostra storia a 100 anni dalla Grande Guerra

Saranno 37 i comuni italiani che celebreranno, venerdì 31 ottobre, la XI^ Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Anche Rieti, per il secondo anno consecutivo, è tra le città aderenti con una proposta di itinerario che si snoda nelle vie cittadine ripercorrendo i luoghi simbolo della Grande Guerra e della Seconda Guerra mondiale.

Teatro Flavio Vespasiano, al via la stagione di prosa con Giuliana De Sio

Al via al Teatro Flavio Vespasiano, martedì 28 ottobre alle 21, la stagione di prosa 2014/15. L’attesissima protagonista della serata d'apertura è Giuliana De Sio con il dramma commedia e thriller "Notturno di donna con ospiti". Uno spettacolo collaudato che esalta le straordinarie qualità artistiche di Giuliano De Sio e che da Rieti proseguirà in una lunga tournée nei principali teatri italiani.

Apertura botteghino martedì 28 ottobre dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 21.

Cultura, settimana ricca di eventi al teatro, al cinema e in centro storico

Questa settimana si concentrano a Rieti una serie di importanti eventi che connotano la città come una delle realtà culturalmente più attive della Regione.

Appennino Centrale che passione. Un libro, un concerto, un video

L'evento di chiusura di "Montagne nel cuore. "Percorsi di cultura in Montagna 2014" del CAI di Rieti, con il Patrocinio del Comune di Rieti e della Fondazione Varrone, è per sabato 25 Ottobre alle ore 17.30 presso l'Auditorium Varrone. Il programma della serata è suggestivo, dedicato alla scrittura e alla lettura – 25 racconti sull’Appennino Centrale -, al pensiero e alla memoria, e soprattutto alla musica, poiché sarà suonato il didgeridoo, raro strumento degli aborigeni australiani. Infine la “chicca”, un cortissimometraggio su Mauro Corona e Erri de Luca.

Pagine