Cultura

Cammino di Francesco, dal 7 luglio al via le iniziative promosse dalla Regione Lazio e dal Comune di Rieti

Con una inedita Lectio Magistralis del filosofo Massimo Cacciari su Francesco, il Santo povero, si inaugura il 7 luglio a Rieti (ore 19 al Teatro Flavio Vespasiano) una intensa quindici giorni di iniziative culturali e di spettacolo che si svolgono lungo il percorso del Cammino che attraversa la Valle Santa reatina, il luogo che Francesco ha più amato, toccando l’anello dei suoi otto Comuni che danno vita al tracciato che, da La Verna, conduce fino a Roma.

Dal 20 al 24 giugno a Rieti il coro Cantabile della Phoenix School for Girls

Da Phil Collins agli spirituals afro americani, dai canti popolari africani a Tchaikovsky, dalle colonne sonore di popolari cartoons, come La Sirenetta, all’Ave Maria. Questo è parte del repertorio scelto per la tournée italiana dal coro Cantabile della Phoenix School for Girls, che farà tappa a Rieti dal 20 al 24 giugno.

Grande apprezzamento per il Premio letterario Città di Rieti

“È stato un vero piacere assistere al Premio Letterario di Rieti. Mi è sembrata una delle manifestazioni più affettuose e amichevoli tra quante sono sparse in Italia, di una cordialità, una leggerezza rara e incoraggiante. Credo che qualsiasi scrittore amerebbe poterne far parte. Devo dire che rispecchia la natura particolare della Biblioteca comunale“. Sono parole di Gianfranco Angelucci, scrittore, sceneggiatore, regista, grande amico di Federico Fellini presente alla serata finale del Premio Letterario Città di Rieti "Centro d’Italia" al Teatro Flavio Vespasiano.

Torna a Rieti “Incantato Tours” con il coro del Santa Barbara City College

Il Santa Barbara City College sarà a Rieti il 1° giugno. Come è ormai consuetudine, Sandra Weinacht, la titolare del tour operator “Incantato Tours”, ha scelto di nuovo la nostra Città come base per le visite che gli studenti del college californiano compiranno nelle vicine Roma e Assisi.

Il 31 maggio e il 14 giugno torna la manifestazione “Notte al Museo”

L’Assessorato alle Culture comunica che sabato 31 maggio e sabato 14 giugno si ripeterà l’iniziativa “Notte al Museo” dedicata ai bambini tra gli 8 e i 12 anni. La manifestazione, rinnovata nei contenuti, consente di esplorare, tra le suggestioni della notte, le sale della sezione archeologica del Museo comunale vivendo un’esperienza indimenticabile, formativa e divertente.

Pagine