Lavori Pubblici

Porta Romana: concluso il cantiere sull’esedra. Sinibaldi-Chiarinelli: “Restituito alla Città il suo ingresso monumentale. Ora a lavoro sui giardini”.

Concluso l’intervento di restauro e riqualificazione dell’esedra di Piazza della Repubblica.
L’atteso lavoro, che ha fatto seguito al restauro di Porta Romana, è stato finanziato con 300.000 euro ed ha permesso di restituire l’esedra al suo splendore.

Dalle 17 sarà riaperto il passaggio pedonale provvisorio nell’area del cantiere PINQUA in via Cintia

Il Settore V Lavori Pubblici del Comune di Rieti informa che dalle ore 17 di oggi 25 ottobre sarà riaperto il passaggio pedonale provvisorio nell’area del cantiere PINQUA nella zona dell’Arco del Vescovado in via Cintia.

Dalla Giunta ok al primo lotto di interventi su Città Giardino per 2.6 milioni. Sinibaldi-Chiarinelli: “Entro l’anno partiremo con tutti i lavori per un investimento complessivo di 15 milioni sul quartiere”.

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, ha approvato il progetto Definitivo/Esecutivo dei lavori di Riqualificazione della viabilità – Lotto 1 – della zona del quartiere di Città Giardino per un investimento di 2.6 milioni di euro.

Interrotto il traffico pedonale sotto l’arco del Vescovado, si possono usare le scalette di via San Pietro Martire e l’ascensore.

Il Settore V Lavori Pubblici del Comune di Rieti informa che per permettere la prosecuzione del cantiere PINQUA su via Cintia è stata interdetta al traffico pedonale la zona dell’Arco del Vescovado. Percorrendo via Cintia in direzione di piazza Vittorio Emanuele II sarà quindi possibile raggiungere la zona del Cinema Moderno e le attività economiche circostanti, ma non proseguire oltre. Sarà comunque possibile raggiungere la parte alta di via Cintia facendo uso delle scalette di San Pietro Martire o dell’ascensore dell’omonima via.

Parco della Musica, approvato il Progetto esecutivo del primo lotto. Sinibaldi-Chiarinelli: “6.8milioni di euro per rigenerare un’area che diventerà cuore pulsante della cultura e della vita cittadina”.

La Giunta Comunale, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, ha approvato il progetto esecutivo del primo stralcio della riqualificazione dell’ex Mattatoio nel quale sorgerà la nuova Casa della Cultura – Parco della Musica.

Pagine