Politiche Sociali

La Regione Lazio finanzia al Comune 6 progetti di Servizio civile nazionale

L'Assessorato alle politiche Socio-sanitarie e l'ufficio Informagiovani comunicano che è stata pubblicata la determina regionale che finanzia al Comune di Rieti, per la durata di un anno, 6 progetti di Servizio civile nazionale che coinvolgeranno 17 volontari.

Il primo progetto, "Genitori oggi", vedrà impegnati 4 volontari presso gli asili nido comunali di viale Maraini e Villa Reatina, in una nuova sperimentazione che riguarda il sostegno alla genitorialità.

Servizi sociali, al via il servizio "Bolletta amica" per le famiglie in difficoltà

Al via il servizio "Bolletta amica" che consentirà agli Uffici dell'Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie di procedere al pagamento diretto delle utenze in distacco per morosità (acqua, gas e luce).

Il servizio permetterà al Comune di ottimizzare gli interventi a sostegno dei cittadini in condizione di difficoltà attraverso il pagamento diretto dei crediti vantati dai gestori.

Lunedì la consegna degli attestati ai giovani volontari del Servizio civile nazionale

Lunedì 30 settembre alle ore 11, presso la Sala consiliare del Comune, il Sindaco, Simone Petrangeli, insieme all'Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, e alle operatrici dell'Ufficio Informagiovani, consegnerà gli attestati a 36 giovani reatini che terminano il loro anno di volontariato presso l'Amministrazione comunale, nell'ambito del Servizio civile nazionale.

Sabato 28 settembre allo Spazio Famiglia i percorsi musicali per mamme e bambini

L'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che sabato 28 settembre si terranno, presso lo Spazio Famiglia di Via Martiri delle Fosse Reatine 18, i percorsi musicali per mamme e bambini a cura di Valentina Gentile, insegnante associata AIGAM.

I laboratori sono totalmente gratuiti e sono articolati durante l'intera giornata secondo il seguente orario:

- Musica in dolce attesa per future mamme dal 5° mese di gravidanza: ore 10,30
- Musica in fasce per bambini 0-36 mesi: ore 17
- Sviluppo della musicalità per bambini 3-5 anni: ore 18

Politiche sociali: 5° Edizione del Mese del Benessere Psicologico

L'Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie ha aderito alla 5° edizione del "Mese del Benessere Psicologico", iniziativa a carattere nazionale a cura della Società Italiana Psicologi Area Professionale Privata. Nel mese di ottobre, presso lo Spazio famiglia di via Martiri delle Fosse Reatine 18, si terranno tre seminari, gratuiti e aperti a tutti, destinati a promuovere la cultura del benessere psicologico e il miglioramento della qualità della vita dal punto di vista individuale, familiare e sociale.

Calendario degli incontri:

Pagine