Politiche Sociali

Guida per la ricarica della tessera PAN

Nelle infografiche le istruzioni passo dopo passo per procedere alla ricarica della tessera per usufruire al servizio di mensa scolastica del Comune di Rieti.

Insieme per far crescere il territorio. Firma del Protocollo d'Intesa tra il Comune di Rieti e il CSV Lazio

Lunedì 25 novembre alle ore 21 al Teatro Flavio Vespasiano "Dura lex sed lex", interpretata dal gruppo teatrale “Effetti culturali”

Nell’ambito del calendario di iniziative “Fuori dal silenzio, per dare voce ai diritti delle donne, dell’infanzia e dell’adolescenza” lunedì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, al teatro Flavio Vespasiano alle ore 21 verrà messa in scena la commedia “Dura lex sed lex”, interpretata dal gruppo teatrale “Effetti culturali”.

Le mense scolastiche del Comune di Rieti compiono un sostanziale balzo in avanti nel rating Foodinsider sui menù scolastici italiani. Palomba “risultato frutto di un lavoro si squadra attento alla salute dei più piccoli”

Le mense scolastiche del Comune di Rieti guadagnano 41 punti nel rating Foodinsider dei menù scolastici italiani raggiungendo un punteggio di 112 che vale la classificazione di “menù buono”. Il periodo di rilevazione è quello tra il 2023 e il 2024 e la rilevazione registra un salto che va ben oltre il raddoppio del punteggio della precedente.

Fuori dal Silenzio, per dare voce ai diritti delle donne, dell’infanzia e dell’adolescenza. Palomba “un calendario di eventi per conoscere, partecipare, essere parte attiva”

L’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rieti comunica una serie di iniziative  che si svolgeranno nel mese di novembre organizzate dall’Assessorato, da Associazioni, Istituzioni e Ordini Professionali per sensibilizzare sulle tematiche dei diritti dell'infanzia e dell’adolescenza e della condizione femminile.

L’Assessore alle Politiche Sociali Giovanna Palomba:

Pagine