Politiche Sociali

Rafforzare le iniziative di solidarietà e sostegno sociale: approvato un Protocollo d’intesa tra Comune di Rieti e Centro di Servizio per il volontariato del Lazio (CSV Lazio).

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alle politiche sociali Giovanna Palomba, ha approvato un Protocollo d’intesa tra l’Ente e il Centro di Servizio per il volontariato del Lazio (CSV Lazio).

Lunedì 7 ottobre resta chiuso al pubblico l’ufficio scuola del Settore II.

Il Settore II politiche sociali comunica che nella giornata di lunedì 7 ottobre, per un corso di formazione del personale, l’Ufficio Scuola (refezione scolastica, libri di testo) del Comune di Rieti resterà chiuso al pubblico.

“INsieme a scuola”, il progetto dell’assessorato alle politiche sociali per aiutare le famiglie fragili nel reperimento del materiale scolastico per i figli.

Su iniziativa dell’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba, arriva il progetto “INsieme a Scuola” rivolto alle famiglie in condizioni di fragilità che devono affrontare difficoltà nell’acquisto del materiale scolastico per i propri figli.

L’iniziativa si avvale dell’ausilio dei ragazzi del Servizio Civile Nazionale impiegati presso il Settore II del Comune di Rieti e sarà condotta in collaborazione con le cartolerie reatine che aderiranno.

Guasto alle linee telefoniche del II Settore Servizi al Cittadino del Comune di Rieti, attiva una linea e mail alternative

Questa mattina è stato verificato un guasto che ha interessato le linee telefoniche del II Settore Servizi al Cittadino del Comune di Rieti, che è stato immediatamente segnalato al gestore del servizio.

Per comunicazioni urgenti contattare è possibile contattare il n° 0746 483707, oppure mandare mail a servsoc@comune.rieti.it, mensascolastica@comune.rieti.it o ufficiosociale@comune.rieti.it.

Con il Consorzio Sociale RI/1 si punta a mettere in campo tirocini di inclusione. Palomba: “attenzione sempre maggiore su questi temi”.

Il Consorzio Sociale Rieti 1 ha pubblicato un avviso per raccogliere manifestazioni di interesse per Tirocini di Inclusione Sociale rivolti a persone con disabilità o in situazioni di fragilità e rischio di esclusione sociale.

I tirocini, della durata massima di 6 mesi e con un impegno settimanale di 20 ore, sono aperti a Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale. Le organizzazioni selezionate collaboreranno all’individuazione dei partecipanti, coprogetteranno i tirocini con il Consorzio e i soggetti ospitanti, monitorando risultati ed esiti.

Pagine