Politiche Sociali

Mensa di Santa Chiara: soluzione trovata. Palomba: “ecco il grande impegno profuso dal Comune nelle ultime settimane”.

Dagli inizi del mese di settembre, epoca in cui la responsabile della Mensa comunicava l'impossibilità di proseguire il servizio presso il Monastero S. Chiara, a causa di problemi di agibilità degli spazi, il Comune di Rieti, attraverso l'Assessorato alle Politiche Sociali, ha assicurato la continuità del servizio provvedendo, dapprima attraverso una rete solidale encomiabile, poi attraverso un intervento costante e programmato, alla somministrazione quotidiana di alimenti  per soddisfare  il bisogno di circa 100 persone ogni giorno.

Consegnati 7 alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica.

Questa mattina presso la sede dell’Ater della provincia di Rieti è avvenuta la consegna di 7 alloggi ad altrettanti nuclei familiari alla presenza del presidente dell’Ater della Provincia di Rieti, Giancarlo Cricchi, dell’assessore alle politiche sociali e alla salute pubblica del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, e del personale dell’Ater.
Rispettando la graduatoria redatta dal Comune di Rieti, sono stati assegnati 4 alloggi in via Carlo Sforza, uno in via Salaria per L’Aquila, uno in via Pollastrini e uno a San Giovanni reatino.

Pubblicato l’avviso per la gara per il trasporto scolastico.

L’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba, comunica che sono stati pubblicati i documenti per la gara europea a procedura telematica aperta per l’affidamento della gestione del servizio di trasporto scolastico per gli alunni frequentanti le scuole del Comune di Rieti.

Il materiale è disponibile al seguente link:

https://cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/ur1UR033.sto?DB_NAME=wt00036611&NodoSel=105

Consorzio Sociale RI/1: assemblea dei Sindaci al Comune di Rieti.

Si è tenuta nel pomeriggio, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti e in modalità telematica, l’Assemblea dei Soci del Consorzio Sociale RI/1, presieduta dal Sindaco di Colli sul Velino, Alberto Micanti.

All’ordine del giorno, tra gli altri punti, vi erano l’aumento della quota sociale annuale a carico dei Comuni membri, dall’attuale di 1€ ad un 1.50€ ad abitante e l’aggiornamento dello stato di attuazione dei fondi del PNRR ottenuti dal Consorzio Sociale RI/1, pari ad oltre 7 milioni di euro.

Palomba: “Nasce il Coordinamento Pedagogico Territoriale. Tappa importante per i servizi educativi”. Prima riunione al Comune di Rieti.

Si è insediato lunedì 24 ottobre, con la prima riunione presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, il nuovo Coordinamento Pedagogico Territoriale – Consorzio Sociale Ri1, costituito a seguito dell’indicazione ricevuta negli anni scorsi dal Comune di Rieti e dall’assessore alle politiche sociali, Giovanna Palomba, in conformità a quanto previsto dalla legge regionale 7/2000.

Pagine