Commissione tecnica del 19 GIUGNO 2013

PRATICA 12365/2012 (PdC)
La commissione rileva che la proposta progettuale è conforme con la normativa di PRG vigente che dal combinato dell’art. 45 e art. 21, comma 4, lettera d3), delle NTA ammette depositi e magazzini non di vendita ubicabili nei locali sotterranei e terreni di edifici aventi altre utilizzazioni, in quanto si realizza un ampliamento dell’edificio esistente, resta da verificare la concreta legittimità delle molteplici funzioni esistenti nell’edificio principale (denominato edificio 1). Pertanto si propone parere favorevole alle seguenti condizioni:
1) Sia dimostrata in maniera grafico – analitica la superficie particellare ricadente nel perimetro della zona omogenea F5;
2) Il portico di connessione tra il vecchio edificio e la nuova struttura dovrà essere verificato in relazione agli indici ammessi dal P.R.G.;
3) Verificare la legittimità delle molteplici funzioni esistenti nell’edificio principale (denominato edificio 1);
4) Dovranno essere acquisiti i necessari pareri sovra comunali con riferimento a: Autorizzazione normativa sismica, conformità del Comando dei VV.FF., nulla-osta Paesaggistico, Parere SNAM Metanodotti, ARDIS relativo alla verifica della fascia di esondazione del fiume Turano;
5) Sia rispettata la concessione mineraria vigente approvata con Delibera Giunta Regionale n. 10033 del 28/11/89 e s.m.i.;
6) Sia ottenuto il parere di conformità alla presenza delle urbanizzazioni da parte del Settore V, realizzate in ottemperanza al Piano particolareggiato “Zona Termale” approvato con D.C.C. 244/77.
Prima del rilascio del titolo abilitativo dovranno essere acquisiti nuovi elaborati grafici conformi alle integrazioni richieste.

La commissione
Arch. Maurizio Silvetti
Arch. Luciano Vagni
Arch. Emanuele Grillo
Geom. Rodolfo Cateno Colombo