Questa sezione contiene le sotto-sezioni elencate. E' possibile visitare le varie sotto-sezioni navigando il menu a fianco. Sotto ogni voce sono descritti i contenuti del singolo obbligo, l'unità organizzativa competente, e il riferimento normativo.
- Programma per la Trasparenza e l'Integrità:
Programma Triennale per la Trasparenza e l'Integrità e relativo stato d'attuazione.
Unità organizzativa competente: Segreteria generale.
Riferimento normativo: art. 10, c.8, D.Lgs. n. 33/2013
Riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati "Normattiva" che regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni. Direttive, circolari, programmi, istruzioni e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti, ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che riguardano o dettano disposizioni per l'applicazione di esse. Codice disciplinare, recante l'indicazione delle infrazioni del codice disciplinare e relative sanzioni (pubblicazione on line in alternativa all'affissione in luogo accessibile a tutti - art. 7, l. n. 300/1970). Codice di condotta inteso quale codice di comportamento.
Unità organizzativa competente: Segreteria generale.
Riferimento normativo: art. 12 D.Lgs. n. 33/2013
- Attestazione OIV o struttura analoga:
Ai sensi dell’art. 14, c. 4, lett. g), del d.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150, agli Organismi Indipendenti di Valutazione (OIV) spetta il compito di promuovere e attestare l’assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza e all’integrità.
Unità organizzativa competente: Segreteria generale.
Riferimento normativo: Delibera 71 /2013 ANAC
- Oneri informativi per cittadini e imprese:
Regolamenti ministeriali o interministeriali, provvedimenti amministrativi a carattere generale adottati dalle amministrazioni dello Stato per regolare l'esercizio di poteri autorizzatori, concessori o certificatori, nonchè l'accesso ai servizi pubblici ovvero la concessione di benefici con allegato elenco di tutti gli oneri informativi gravanti sui cittadini e sulle imprese introdotti o eliminati con i medesimi atti. Scadenzario con l'indicazione delle date di efficacia dei nuovi obblighi amministrativi a carico di cittadini e imprese introdotti dalle amministrazioni (secondo le modalità determinate con uno o più D.P.C.M. da adottare entro 90 gg. dall'entrata in vigore del d.l. n. 69/2013).
Unità organizzativa competente: Tutti i settori per competenza/ Ciascun dirigente per settore.
Riferimento normativo: art. 34 D.Lgs. n. 33/2013