Attività Produttive

Coltivazione del Tabacco a Rieti: nasce un Protocollo d’intesa. Sinibaldi: “ottima opportunità di sviluppo per il territorio”.

Compagnia Agricola Sabina” sta investendo su un progetto imprenditoriale con sperimentazioni e studi per la reintroduzione della coltivazione del tabacco nel territorio della Piana Reatina. In tale ambito verrà firmato, nelle prossime settimane, un Protocollo di Intesa.

400mila euro a fondo perduto per le imprese: la Giunta Cicchetti delibera un’anticipazione dell’importo.

Su indicazione dell’assessore alle attività produttive del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi, la Giunta Cicchetti ha approvato una delibera che modifica le modalità di erogazione degli aiuti a fondo perduto, pari a €400.000, rivolti ad attività produttive, culturali e sportive, nell’ambito dei programmi del progetto “Rieti 2020”.

Emergenza Covid: la Giunta Cicchetti proroga la validità delle autorizzazioni per i dehors.

Su indicazione dell’assessore alle attività produttive e al turismo del Comune di Rieti, Daniele Sinibaldi, la Giunta Cicchetti ha approvato oggi una delibera che proroga la validità delle autorizzazioni di occupazione di suolo pubblico fino a cessata emergenza Covid.

Inaugurato il Mercato di Campagna Amica di Coldiretti a Porta Romana. Sinibaldi: “sosteniamo la filiera agricola e ripartiamo dal cuore della Città”.

E’ stato inaugurato questa mattina, presso Piazza della Repubblica a Rieti, il Mercato di Campagna Amica di Coldiretti che ogni mercoledì animerà lo storico quartiere della Città. All’avvio del mercato ha partecipato il Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi.

Elexos, Sinibaldi: “Bene accordo per reindustrializzazione. Si proceda con la massima tutela per i lavoratori”.

“Apprendiamo dell’accordo raggiunto presso il Ministero dello Sviluppo Economico sulla vertenza Elexos-Schneider annunciato ieri dalla Regione Lazio. Non possiamo che rallegrarci di questa novità, considerando che da tre anni il Comune di Rieti è impegnato in un’opera costante e approfondita di confronto con le organizzazioni sindacali e soprattutto di stimolo e pungolo verso la Regione e MISE, quest’ultimo, per la verità, rimasto silente troppo a lungo, non solo su questa vertenza.

Pagine