Cultura

PNRR, il Ministero della Cultura finanzia la sicurezza sismica dei luoghi di culto: a Rieti 2,35 milioni di euro per le Chiese del Cimitero e di San Benedetto.

Il Ministero della Cultura ha approvato l’elenco degli interventi ammessi al finanziamento PNRR, componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0, per l’investimento incentrato sulla sicurezza sismica dei luoghi di culto, il restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto e siti di ricovero per le opere d’arte.

Con la misura vengono finanziate anche due Chiese nella Città di Rieti, quella del Cimitero di Rieti con 700.000€ e quella di San Benedetto con 1.650.000€.

La Presidente della Commissione Cultura Alberta Paris “con il Museo dei Sabini, l’Università, la Capitale Italiana della Cultura e il Parco della Musica Rieti segna la strada per il futuro”.

La Presidente della Commissione Cultura del Comune di Rieti Alberta Paris:

Finanziato il Museo dei Sabini, l’Assessore alla Cultura Letizia Rosati “Grazie al Ministro Sangiuliano il nostro Museo Civico diventa Museo Nazionale, un riconoscimento alla storia dei Sabini e all’intero territorio provinciale”

Con un finanziamento di 5 milioni di euro, nell’ambito del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali”, nei locali dell’ex convento degli Agostiniani, dove c’era la scuola Sacchetti Sassetti, nascerà il Museo Nazionale dei Sabini.

L’Assessore alla Cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati:

Il Ministro Sangiuliano finanzia l’istituzione del Museo Nazionale dei Sabini. Sinibaldi: “Un risultato storico, 5 milioni di euro sono il più grande finanziamento mai erogato sulla cultura. Grazie a Ministro e Governo per contribuire al rilancio della ci

Di seguito una dichiarazione del Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi:

 

Luoghi Storie e Personaggi del SIMBAS, venerdì 17 alle 17 “Il MAC e il tumulo di Corvaro di Borgorose - Musei territoriali e monumenti identitari”

Pagine