Cultura

Per “Fra’ San Francesco, la superstar del medioevo” di e con Giovanni Scifoni e Impulse tribute band dei Pink Floyd botteghino aperto anche il 3 e il 9 marzo

Il 3 e il 9 marzo dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 21 al botteghino del Teatro Flavio Vespasiano sarà possibile acquistare i biglietti ancora in vendita per la replica di “Fra’ San Francesco, la superstar del medioevo” di e con Giovanni Scifoni (10 aprile ore 21) e il concerto degli Impulse, tribute band dei Pink Floyd (21 aprile ore 18).

L’ex Banca d’Italia diventerà la sede dell’Archivio di Stato di Rieti. Oggi la firma alla presenza del Ministro della cultura Sangiuliano. Sinibaldi: “Un edificio di prestigio chiuso dal 1996: ora veloci con progetto e lavori”

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, ha partecipato oggi, presso il foyer del Teatro Flavio Vespasiano, alla cerimonia di consegna dell’ex sede della Banca d’Italia che diventerà la prossima sede dell’Archivio di Stato di Rieti.

Cresce l’università a Rieti. L’assessore Rosati organizza un incontro tra studenti, Atenei e operatori del territorio

L’Assessore alla Cultura, Scuola e Università Letizia Rosati, ha organizzato per mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la Sala Polifunzionale del Polo di Santa Lucia un incontro con i rappresentanti degli studenti universitari del Polo interateneo di Rieti, i Pro Rettori della Sapienza e della Tuscia, i professori Angeloni e Ruggeri, e gli operatori del territorio.

Museo Civico, nel 2022-2023 ingressi in aumento rispetto al periodo pre-pandemia. Rosati: “grazie ai fondi che abbiamo ottenuto realizzeremo il Museo diffuso in Città e tante altre iniziative”

Il Museo Civico di Rieti nel biennio 2022-2023 registra un aumento delle presenze di visitatori rispetto al biennio 2018-2019, con 4.917 visitatori, a fronte dei 2.438 dei due anni precedenti alla pandemia. Anche gli incassi dei periodi presi in considerazione segnano un aumento passando dai 10.956 del periodo 2018-19 ai 14.303 del 2022-23, dato ancora più significativo tenendo conto delle numerose situazioni in cui è stato permesso l’ingresso gratuito. 

“Il lavoro che c’è e il reddito di cittadinanza”: venerdì 16 febbraio in Sala Consiliare la presentazione del libro di Patrizia Baratto e Roberto Giuliano.

Venerdì 16 febbraio alle ore 17.30 presso la Sala consiliare del Comune di Rieti – P.zza Vittorio Emanuele II – sarà presentato il libro “Il lavoro che c’è e il reddito di cittadinanza” alla presenza degli autori Patrizia Baratto e Roberto Giuliano.

Pagine