Cultura

Rieti insieme all’Aquila nella candidatura a Capitale della Cultura per il 2026. Sinibaldi: “per la prima volta l’Appennino centrale unito in una sfida che coinvolge i territori colpiti dai terremoti”.

“Abbiamo accettato con piacere la proposta del Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, per la costruzione di un dossier unitario con l’Aquila capofila in rappresentanza dei territori colpiti dai terremoti. Per la prima volta l’Appennino centrale lavorerà insieme nel tentativo di avviare una sinergia strategica e prospettive di sviluppo comuni alle aree interne del Centro Italia. E’ una grande sfida che passa per la valorizzazione culturale e la riscoperta dell’identità comune delle nostre terre”.

Il Museo Civico di Rieti ha un nuovo direttore: è l’archeologa Francesca Lezzi.

Francesca Lezzi è il nuovo direttore del Museo Civico di Rieti. L’archeologa, vincitrice della selezione per la posizione di istruttore direttivo museale, dal 2021 si occupa dei Musei civici con la direzione del Museo Archeologico “Trebula Mutuesca” di Monteleone Sabino e del Museo Archeologico Cicolano di Corvaro di Borgorose. Precedentemente come archeologa di professione ha collaborato con gli Enti preposti alla tutela (Soprintendenza APAB di competenza) occupandosi in particolare della Sabina e della provincia di Rieti.

Valorizzazione del vernacolo: giovedì 6 luglio a Chiesa Nuova arriva “Centu mesure…un taju!” della compagnia La Schiarica.

Nell’ambito del progetto per la valorizzazione del vernacolo reatino promosso dagli assessorati alla cultura e alla valorizzazione dell’identità locale del Comune di Rieti, e all’interno delle iniziative nei rioni per la Festa del Sole 2023, giovedì 6 luglio alle ore 21 presso i giardini del centro ricreativo (ex scuole elementari) di Chiesa Nuova, la compagnia Teatrale La Schiarica presenterà la commedia brillante dal titolo “Centu mesure… un taju!!”, due atti in dialetto reatino di Vincenzo Cenciarelli per la regia di Fabio Mazzetti

Biblioteca Paroniana: orario estivo in vigore dal 1 luglio al 31 agosto

La Biblioteca Paroniana di Rieti comunica l’orario estivo che sarà in vigore dal 1 luglio al 31 agosto.

  • Lunedì 8-14
  • Martedì 8-14 / 15-18
  • Mercoledì 8-14
  • Giovedì 8-14 / 15-18
  • Venerdì 8-14

La Biblioteca Paroniana sarà chiusa al pubblico dal 14 al 18 agosto.

Passaggio di consegne tra Emanuela Varano e Silvio Gherardi alla guida del Gruppo FAI Rieti. Oggi la presentazione nella Sala Consiliare del Comune.

“FAI di più per Rieti”: sarà questo lo slogan che accompagnerà nei prossimi anni il Gruppo Fai Rieti guidato da oggi dal manager Silvio Gherardi che prende il posto della dottoressa Emanuela Varano.

Pagine