Cultura

Il 2 giugno ingresso gratuito al Museo Civico di Rieti

L’assessore alla cultura Letizia Rosati comunica che venerdì 2 giugno 2023, in occasione della festa della Repubblica e in linea con l’iniziativa del Ministero della Cultura (MIC), le Sezioni Storico-Artistica e Archeologica del Museo Civico di Rieti saranno aperte al pubblico con ingresso gratuito, con orario mattutino dalle 10 alle 14 e pomeridiano dalle 15 alle 18. Un’occasione per conoscere il territorio reatino visitando i due percorsi museali  che ne raccontano la storia attraverso i reperti archeologici e le opere d’arte sacra.

Arte in Movimento”: il Polo di Santa Lucia ospita il workshop organizzato da LiberArte. Rosati: “uno spazio da vivere in maniera aggregante e completa”.

Sabato 3 giugno, su iniziativa dell’assessorato alla cultura del Comune di Rieti che ha concesso gli spazi del Polo culturale di Santa Lucia, si terrà l’evento “Arte in movimento” un workshop di danza contemporanea e stili affini, organizzato dall’associazione “LiberArte”, a cura di Marco Arbau, concittadino coreografo, ballerino e regista impegnato nel settore ormai dal 2007 e noto in tutta Italia per programmi in tv e teatrali, sia per produzioni nazionali che internazionali.

Ottavo centenario morte San Francesco, Sinibaldi-Rosati: “con Formichetti, Varano e Mons. Treppiedi Rieti protagonista dell’evento. Grazie al Governo Meloni per l’attenzione al nostro territorio”.

“Apprendiamo con grande soddisfazione della nomina di Gianfranco Formichetti, Emanuela Varano e di Mons. Antonino Treppiedi della Curia suburbicaria Sabina Poggio Mirteto nel Comitato nazionale per le celebrazioni dell’ottavo centenario della morte di San Francesco.

Progetto del Comune di Rieti per la valorizzazione del vernacolo: prossimo appuntamento il 19 maggio dedicato a Don Giovanni Olivieri.

Prosegue la rassegna di eventi e iniziative dedicate alla valorizzazione del vernacolo reatino, proposte dai gruppi dialettali locali su iniziativa dell’assessore alla cultura Letizia Rosati e dell’assessore alla valorizzazione dell’identità locale Giovanni Rositani.

Il prossimo appuntamento è in programma venerdì 19 maggio, alle ore 18, al Teatro dei Condomini con un incontro dedicato a Don Giovanni Olivieri a cura di Gad Pier Luigi Mariani e del Gad Sipario Aperto.

Le opere di Antoniazzo Romano tornano al Museo Civico dopo essere state protagoniste alle Scuderie del Quirinale.

Nella giornata di mercoledì 3 maggio sono tornate al Museo civico di Rieti le opere di Antoniazzo Romano che nei mesi scorsi, dopo un prezioso lavoro di restauro, erano state ospitate presso le Scuderie del Quirinale per la mostra “Arte liberata” sotto l’egida del Ministero della Cultura.

Le opere, particolarmente apprezzate dai visitatori, erano state anche protagoniste di visite guidate di oltre 200 studenti reatini in occasione delle operazioni di restauro condotte dalla restauratrice Martina Comis.

Pagine