Cultura

Al via la terza edizione de “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i piccoli”

L’assessorato alle Attività produttive e al Turismo e l’Informagiovani del Comune di Rieti, insieme alla Diocesi di Rieti, all’associazione “If You Were Me” e agli altri enti sottoscrittori dell’Accordo di programma per la valorizzazione e promozione del Cammino di Francesco, sostengono la terza edizione de “Il Piccolo Cammino…il Cammino di Francesco per i piccoli”.

Premio internazionale di Danza, 500 danzatori si sfidano al Flavio

Grande successo per il Premio Internazionale di danza “Città di Rieti”in programma al Teatro Flavio Vespasiano dal 26 al 29 Aprile: hanno aderito infatti oltre 500 danzatori suddivisi in solisti, passi a due e gruppi coreografici provenienti dalle più disparate regioni italiane e straniere (Brasile, Albania, Regno Unito, Romania, Honduras, Malta, Danimarca e Austria), che parteciperanno al prestigioso concorso reatino da sempre uno dei più importanti a livello internazionale.

Premio internazionale di danza Città di Rieti

Oggi 23 aprile, alle 12, nella sala conferenze del teatro Flavio Vespasiano, si terrà la presentazione del "Premio internazionale di danza Città di Rieti”, in programma dal 26 al 29 aprile e sostenuto da: assessorati alla Cultura e al Turismo del Comune di Rieti, Fondazione Varrone, Fondazione Flavio Vespasiano, Camera di Commercio, Ascom, Rotary club Rieti.

Premio letterario, Athos Zontini presenta "Orfanzia"

Ultimo incontro con gli autori finalisti del premio letterario “Città di Rieti Centro d’Italia”. Venerdì 13 aprile, alle 17,00 nella biblioteca comunale e presso la casa circondariale, Athos Zontini presenterà la sua opera “Orfanzia”. Dialogherà con l’autore l’assessore alla Cultura, Gianfranco Formichetti. Parteciperanno, con il progetto “Adotta un libro”, gli studenti del liceo artistico “Calcagnadoro”.

Pasqua e pasquetta al museo, aperta sezione archeologica

Apertura festiva della sezione Archeologica del Museo civico in occasione dei giorni di pasqua e pasquetta. A comunicarlo è l’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti. L’iniziativa rientra nel piano di azione amministrativa per incentivare la fruizione del patrimonio culturale della città e le presenze turistiche anche in occasione delle festività pasquali. L’apertura è riservata alla sezione Archeologica poiché proseguono i lavori di ristrutturazione e riallestimento all’interno della sezione Storico-artistica situata all’interno di palazzo di Città.

Pagine