Politiche Sociali

In Comune uno sportello per combattere la ludopatia e altre dipendenze

L’assessorato alle politiche Socio-sanitarie invita la cittadinanza a partecipare alla presentazione della “Campagna Nazionale Contro i Rischi del Gioco D’Azzardo – Mettiamoci in gioco” e del servizio “Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del gioco d’azzardo patologico e delle dipendenze”. L’iniziativa si svolgerà mercoledì 1° aprile dalle 10.30 presso la sala convegni della Sabina Universitas (Palazzo Dosi Delfini).

A Rieti un convegno promosso dal Comune sul tema della pena di morte

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, insieme ai volontari del Servizio Civile Nazionale e all’Ufficio Informagiovani, ha organizzato un convegno dal titolo “L’esecuzione NON è la soluzione”, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema della pena capitale, con particolare attenzione al caso di Clinton Lee Young, detenuto nel braccio della morte in un penitenziario del Texas.

Approvati al Comune di Rieti 3 progetti di Servizio Civile Nazionale

L’assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato il bando per la selezione di 876 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale nella Regione Lazio. All’interno del bando sono stati approvati al Comune di Rieti n. 3 progetti che prevedono l’impiego di n. 10 volontari: “Al lavoro giovani” n. 4 volontari, “Il Cammino di Francesco” n. 2 volontari, “Spazio bimbi” n. 4 volontari. Alla selezione potranno partecipare ragazze e ragazzi che hanno compiuto 18 anni e non superato i 28 (28 anni e 364 giorni).

Franco Alvaro nominato Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Rieti

In seguito all’approvazione da parte del Consiglio comunale del Regolamento per la “Istituzione nell’ambito del Comune di Rieti del Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, del Delegato dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza e della Consulta Locale sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza” il sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, ha nominato il dott. Franco Alvaro Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Rieti.

L'Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie accanto all'Associazione Superabilità

L'Associazione Superabilità, con il progetto “Abili tutto l’anno” finanziato con i fondi dell'8x1000 della Chiesa Valdese, continua a promuovere il miglioramento della qualità della vita delle persone con disabilità e dei loro famigliari. Il progetto si propone di favorire l’ingresso di ragazzi con disabilità in un contesto di ampia socializzazione grazie all’attivazione di un laboratorio di teatro, di uno sportello famiglia, di un laboratorio di pittura e all’organizzazione di una vacanza estiva.

Pagine