Politiche Sociali

Attivo in tre sedi lo Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del Gioco D’Azzardo Patologico (GAP) e delle Dipendenze

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è attivo lo Sportello informativo per la prevenzione e il trattamento del Gioco D’Azzardo Patologico (GAP) e delle Dipendenze.
Gli operatori della Comunità Emmanuel si occuperanno della gestione dello Sportello e di attività parallele di prevenzione e di informazione. E’ previsto un servizio di consulenza, orientamento e informazione rispetto alle dipendenze in genere e al comportamento patologico nel gioco d’azzardo.
Lo sportello sarà attivo in diverse sedi del territorio comunale:

L’8 aprile gli operatori dello Sportello Affido incontrano le famiglie affidatarie

Mercoledì 8 aprile gli operatori dello Sportello Affido Familiare, gestito dall’Associazione Krisalidea, e le assistenti sociali dell’area minori dei Servizi sociali incontreranno, alle 17 presso lo Spazio Famiglia, le famiglie affidatarie reatine.

Spazio Famiglia, i laboratori educativi attivi da aprile a giugno

L'assessorato alle Politiche Socio-sanitarie comunica che nel trimestre aprile-maggio-giugno, nell'ambito del progetto “Nuovo Mondo” curato dall'Associazione “Il Melograno - Centro informazione maternità e nascita”, lo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatine 18) ospiterà i seguenti laboratori educativi:

- Lunedì dalle 16.30 alle 18.30: “Scuola di Circo” a cura di Umberto Caraccia e Federica Scappa;

- Martedì dalle 10 alle 12: "Spazio Mamme" a cura di Sanda Stojkovic, per mamme e neogenitori con bimbi 0-12 mesi;

NexTSnia, lo Spazio Famiglia supporterà le attività della residenza di progettazione

Tra il 7 e il 17 maggio inizierà la seconda fase del progetto NexTSnia Viscosa: In quei giorni giungeranno a Rieti le dieci figure selezionate, attraverso la open call internazionale promossa dal Comune di Rieti, dall’Associazione Rena e dal Monte dei Paschi di Siena, chiamate a progettare un’idea di riqualificazione dell'area ex Snia Viscosa.

Allo Spazio Famiglia nasce lo Sportello di Mediazione Familiare

Il Comune di Rieti, in qualità di ente capofila del Distretto Rieti 1, grazie ad un progetto finanziato dal bando “Torno Subito” della Regione Lazio, ha attivato, a partire dal 1° aprile, lo Sportello di Mediazione familiare.

Pagine