Politiche Sociali

Pubblicato l'avviso per la concessione del contributo minimo vitale

L'Assessorato alle Politiche sociali comunica che è stato pubblicato l'avviso pubblico per la concessione del contributo riservato ai soggetti inabili al lavoro il cui reddito è inferiore al cosiddetto "minimo vitale". Per ulteriori informazioni e per le modalità di adesione è possibile consultare l'avviso online sull'Albo pretorio del Comune.

Spazio Famiglia, nuove attività nell'ambito del progetto Campo d'Arte

Lo Spazio Famiglia, nell'ambito del progetto Campo d'Arte dell'Associazione Teatro Alchemico, amplia la sua offerta di laboratori artistici. La compagnia ha infatti deciso di aprire una nuova sezione del laboratorio sperimentale sulle arti circensi "A Scuola di Circo" dedicata ai ragazzi dai 14 anni e agli adulti, che aprirà le sue porte, nello spazio dedicato alla famiglia nel quartiere Quattro Strade, giovedì 25 luglio alle ore 18,30.

Di seguito il programma di tutte le attività (gratuite) ospitate dallo Spazio Famiglia:

Asili nido privati, online l'avviso per l'accreditamento in convenzione

L'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie informa che è stato pubblicato sull'Albo pretorio del Comune l'avviso pubblico per l'accreditamento in convenzione degli asili nido privati per gli anni scolastici 2013/14 e 2014/15.

Il termine per l'invio delle domande è fissato al 23 agosto 2013 ore 12.

A Villa Reatina i laboratori del progetto Passi Verdi

L'Assessorato alle Politiche Socio-sanitarie, in collaborazione con l'Associazione Postribù Onlus, promuove il progetto Passi Verdi: una serie di laboratori educativo-ricreativi per bambini e famiglie, che si svolgeranno negli spazi sociali di Villa Reatina (centro sociale di via Mitrotti ed ex Chiesetta di via Fratelli Tizi) e che amplieranno l'offerta dello Spazio Famiglia, a partire da lunedì 22 luglio.

Politiche sociali, incontro con l'Assessore regionale Visini

L'Assessore regionale alle Politiche sociali, Rita Visini, ha incontrato ieri il Sindaco Petrangeli e l'Assessore Mariantoni, insieme ad altri amministratori della provincia di Rieti.

L'Assessore regionale ha presentato le sue linee programmatiche, individuando, come priorità, il recepimento della Legge 328/2000 attraverso una legge regionale che definisca il nuovo assetto e la nuova governance dei servizi territoriali in condivisione con gli enti locali.

Pagine