Politiche Sociali

Home Care Premium 2012 - Avviso pubblico

I Distretti Ri 1 e Ri 5 hanno aderito al progetto innovativo Home Care Premium 2012 dell'Inps - ex gestione Inpdap per le non autosufficienze di tutte le età. Le iniziative proposte sono l'assistenza domiciliare ed educativa e il sostegno alle famiglie dei dipendenti pubblici e pensionati. Le domande possono essere effettuate dal 15 maggio al 30 settembre 2013, si accede per ordine cronologico, la disponibilità è relativa a n.100 beneficiari.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi allo sportello Home Care, negli orari indicati nell'Avviso o ai Comuni di residenza.

Campagna Telefono Azzurro "Ci vuole un Fiore"

Prosegue la campagna "Ci vuole un Fiore" a sostegno dell’infanzia e della linea d'Ascolto dell’Associazione Telefono Azzurro (1.96.96). E’ ancora possibile trovare le piante fiorite di Calancola, distribuite dai volontari di Informagiovani sabato e domenica scorsa, presso l’Ufficio di Piazzale Angelucci, 5.

Adesione iniziativa Home Care Premium INPS

La Giunta, su proposta dell’Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, ha approvato una delibera che prevede l’adesione del Comune all’iniziativa Home Care Premium della Gestione dipendenti pubblici dell’INPS per il finanziamento di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare.

Il progetto è articolato in prestazioni socio assistenziali prevalenti e prestazioni socio assistenziali integrative. L’iniziativa è diretta agli iscritti INPS, pensionati della Pubblica Amministrazione, e ai loro familiari, in condizione di non autosufficienza.

Interventi a favore delle persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

Si comunica che dal 22 aprile al 07 maggio 2013 è possibile presentare la richiesta per accedere agli interventi assistenziali e di aiuto personale previsti dal Programma attuativo degli interventi a favore delle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (SLA) approvato con DGR del Lazio n. 233/2012 e così come definito dalla Determinazione della Direzione regionale Politiche sociali e famiglia n. 8766/2012.

Dichiarazione Assessore Mariantoni su Centro Rigliani

I continui attacchi, da parte della Presidente dell’Age, confermano la tesi di un’associazione assolutamente politicizzata che ha a cuore altro rispetto alle esigenze dei genitori che dovrebbe rappresentare.

Non basta che l'Associazione dei genitori dei ragazzi utenti del Centro Rigliani (Superabilità) abbia ufficialmente invitato l'Age a non parlare a suo nome.
Non basta neanche il fatto che la Presidente dell’Age sia stata membro di una Commissione regionale che sosteneva la cosiddetta Legge Forte, proposta miseramente fallita.

Pagine