Politiche Sociali

Apertura iscrizioni Scuola dell'infanzia E. Maraini 2013/2014

L'Assessorato alle Politiche Sociali comunica che sono aperte le iscrizioni per la Scuola dell'infanzia comunale "Emilio Maraini", riservata ai bambini di ambo i sessi che compiranno 3 anni di età entro il 31/12/2013.
I bambini nati dal 1° gennaio al 30 aprile 2011 saranno inseriti in un'ulteriore graduatoria e potranno essere ammessi al compimento dei 3 anni in base alla disponibilità di posti e dopo l'esaurimento di eventuali liste di attesa.
Le famiglie interessate dovranno inoltrare al Comune la domanda di ammissione entro il 28/02/2013.

Interventi a favore delle persone non autosufficienti

Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di ammissione all'intervento di aiuto alla persona (assegno di cura) a favore delle persone non atosufficienti.
In allegato "Linee guida non autosufficienza", "Avviso non autosufficienza" e "Domanda di accesso non autosufficienza".

L'Assessore Mariantoni al Liceo delle Scienze Umane

L'Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, ha incontrato gli studenti del primo anno del Liceo delle Scienze umane "Elena Principessa di Napoli". All'incontro, finalizzato ad aiutare i giovani a comprendere la realtà dei Servizi sociali e a investire nel loro futuro, era presente anche Paola Mariangeli del Centro servizi per il Volontariato.

Nuovi corsi Informagiovani

Al via due nuovi corsi all'Informagiovani del Comune. Da martedì 29 gennaio, dalle ore 18 alle 20, partirà il corso "Tendenze delle Arti Visive Contemporanee" e da giovedì 31 gennaio, negli stessi orari, quello su "Photoshop e linguaggi digitali".

Entrambe le opportunità formative sono rivolte a chi desidera esplorare le potenzialità del digitale, accrescere le proprie capacità professionali e trovare un metodo di espressione della propria creatività.

L'appuntamento è presso la sede dell'Informagiovani in Piazzale Angelucci 5.

Presentazione "Banca del tempo"

Il Sindaco Simone Petrangeli e l'Assessore alle Politiche sociali, Stefania Mariantoni, insieme a Informagiovani e PosTribù, presenteranno alla stampa, mercoledì 16 gennaio alle ore 16,30 in Sala consigliare, la Banca del tempo.
Si tratta di un progetto sociale innovativo che mira ad attivare una rete di solidarietà fondata sullo scambio alla pari di prestazioni capaci di soddisfare bisogni legati alla vita quotidiana e al lavoro di cura.
La presentazione è aperta al mondo dell'associazionismo, alle organizzazioni sindacali e di categoria e naturalmente anche ai cittadini.

Pagine