Politiche Sociali

Stage "Second Chance School – mapping community"

L'Istituto di istruzione secondaria "Luigi di Savoia" di Rieti, nell'ambito del progetto "Second Chance School - mapping community", ha stipulato una convenzione con il Comune che permetterà ad alcuni studenti di accedere a uno stage di 60 ore presso il Settore Servizi sociali.

Protocollo d'intesa microcredito CLAAI Lazio

L'Assessorato alle Politiche sociali ha siglato un Protocollo d'intesa con CLAAI Lazio per favorire l'assistenza finanziaria e l'accesso ai fondi regionali per il microcredito.

Si tratta di un'iniziativa a sostegno dei nuclei familiari bisognosi, in particolare se impossibilitati ad accedere al credito bancario. L'iter di accesso ai finanziamenti sarà interamente gratuito e l'Assessorato aprirà, a breve, uno sportello per informare i cittadini sulle opportunità oggetto del protocollo d'intesa.

Chiarimenti ristrutturazione Settore Servizi Sociali

In merito a quanto riferito dalla Cisl Fp, sulle questioni riguardanti i Servizi sociali e in particolare l'assistenza specialistica nelle scuole, l'Assessorato alle Politiche sociali intende chiarire quanto segue.

Il Comune sta cercando di razionalizzare i servizi erogati nell'intento di coniugare qualità delle prestazioni, mantenimento dei livelli occupazionali e partecipazione degli utenti.

Nuovi corsi attivi all’Informagiovani

L'Assessorato alle Politiche sociali comunica che presso l'Informagiovani sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi gratuiti:

  • Corso scacchi: giovedì dalle 15 alle 16.30
  • Corso spagnolo base: giovedì dalle 17 alle 18 (dal 7 marzo)
  • Corso inglese: giovedì dalle 17.30 alle 18.30 (iniziato il 21 febbraio)
  • Corso Fiori di Bach: martedì dalle 17.30 alle 19 (dal 26 febbraio)
  • Corso Burraco: giovedì dalle 17.30 alle 18.30

Sono inoltre ancora attivi i corsi precedentemente avviati:

Bando libri di testo anno scolastico 2012/2013

L'Assessorato alle Politiche sociali rende noto che nell'ambito delle politiche regionali mirate a garantire la fruizione dei contributi inerenti il diritto allo studio per l'anno scolastico 2012/2013 è prevista la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo agli alunni della scuola dell'obbligo, della scuola secondaria di II grado, nonché agli alunni iscritti al 1° e 2° anno dei percorsi di formazione professionale in possesso dei seguenti requisiti:

Pagine