Politiche Sociali

“Supereroi”: proseguono i laboratori di assistenza educativa a favore di alunni in situazione di grave disabilità. Sabato 17 giugno iniziativa con gli amici a quattro zampe.

Prosegue con successo il progetto “Supereroi” organizzato dall’assessorato alle politiche sociali del Comune di Rieti in collaborazione con Medihospes, consistente in Laboratori pomeridiani di assistenza educativa territoriale per l’integrazione scolastica a favore degli alunni in situazione di grave disabilità.

Domani sabato 17 giugno verrà replicata l’iniziativa con gli amici a quattro zampe che faranno visita ai ragazzi presso lo spazio di via Lama dalle 10.30 alle 12.30.

Iniziata la seconda edizione del corso di informatica di base nell’ambito del progetto SAI del Comune di Rieti.

Dopo il tutto esaurito della prima edizione e considerata la consistente richiesta, nella giornata di giovedì 15 giugno ha avuto la seconda edizione del corso di Informatica di base organizzato dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, in collaborazione con OpenHub Lazio. 

E’ attivo il trasporto sociale del Comune di Rieti. Ecco il numero per prenotare e i dettagli del servizio.

Ha preso il via in fase sperimentale OMNIBUS, il nuovo Servizio di Trasporto Sociale del Comune di Rieti, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali.

Il servizio è attivo il lunedì e il giovedì dalle ore 07:30 alle ore 12:30 ed è espletato dall’ARFH (Associazione Reatina Famiglie di persone disabili) e dall’ANVVFC (Associazione Nazionale Vigili del Fuoco in Congedo).

Giornata mondiale del rifugiato: gli eventi in programma a Rieti dal 19 al 23 giugno.

Come ogni anno, il Comune di Rieti, attraverso l’assessorato alle politiche sociali guidato da Giovanna Palomba, partecipa alla Giornata Mondiale del Rifugiato, in virtù dei progetti SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) attivati dall’Ente, attraverso una serie di eventi che si terranno dal 19 al 23 giugno.

Di seguito il calendario:

Auditorium Varrone ore 21.30 -  il 19 giugno performance teatrale dell’attivista di MediterraneanHope - Francesco Piobbichi che rappresenta graficamente la sua esperienza diretta di salvataggio in mare

PNRR: 7 milioni di euro per interventi nel territorio del Consorzio Sociale RI/1. Sinibaldi: “un modello di politiche sociali strutturali e di prospettiva”.

Sono stati presentati oggi, nel corso di un evento nella sala consiliare del Comune di Rieti, gli interventi del Consorzio Sociale RI/1, finanziati nell’ambito del PNRR.

Hanno partecipato il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, il membro del CdA del Consorzio Sociale RI/1, Stefano Micheli, Sindaco di Rocca Sinibalda, l’assessore alle politiche sociali del Comune di Rieti Giovanna Palomba, il direttore Luca Falconi Giulia Bettelli del Consorzio Sociale RI/1.

Pagine