Politiche Sociali

Concluso il corso di formazione a cura del Comune di Rieti “Il Nuovo sistema integrato 0-6”. Palomba: “grande soddisfazione per l’ottima riuscita e partecipazione”.

Si è concluso lo scorso 15 aprile il corso di formazione, a cura del Comune di Rieti, “Il nuovo sistema integrato 0–6 strumento di cura e prevenzione”. Il corso, finanziato dalla Regione Lazio, nei suoi contenuti e nelle sue applicazioni prosegue un progetto formativo promosso dall'Assessorato alle Politiche Sociali già nella scorsa annualità, in linea con i principi del nuovo Regolamento Comunale dei servizi per l’infanzia nonché con l’istituzione, nell’agosto 2022, del Coordinamento Pedagogico Territoriale del Consorzio Sociale Rieti1.

Asili nido, Sinibaldi-Palomba: “Per la prima volta a Rieti attivata assistenza specialistica per bambini con disabilità. Importante innovazione grazie al regolamento approvato dalla nostra amministrazione”.

Per la prima volta negli asili nido del territorio del Comune di Rieti è stato attivato il servizio per bambini con BES – Bisogni Educativi Speciali. Si tratta di un’importante innovazione che fa seguito a quanto previsto dal nuovo Regolamento Comunale per i servizi dell’infanzia 0-6 approvato in Consiglio comunale lo scorso 13 dicembre 2022.

Contrasto al gioco d’azzardo patologico: il 24 marzo la presentazione di un progetto dell’assessorato alle politiche sociali, dell’ASP Opera Pia Ospedale San Giovanni Battisti e della coop sociale Le Nuove Chimere.

Venerdì 24 marzo, alle ore 10.30, presso l’ex Piaggio di Viale Maraini, si terrà un incontro organizzato dall’assessore alle politiche sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, in collaborazione con l’ASP Opera Pia Ospedale San Giovanni Battista e la coop sociale Le Nuove Chimere.

L’incontro, al quale sono invitati tutti i presidenti dei Centri anziani del territorio comunale, sarà finalizzato alla presentazione di un progetto, e delle relative attività, incentrato sul contrasto al gioco d’azzardo patologico.

Servizio civile: fino al 22 marzo disponibile l’avviso pubblico per manifestazione d’interesse partner per collaborazione con Opes.

L’assessore alle politiche sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, ricorda che è disponibile sull’Albo Pretorio online del Comune di Rieti l’avviso per la manifestazione d’interesse per la ricerca di partner per la collaborazione con Opes Aps.

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato al 22 marzo 2023. Di seguito il link utile:

La Giunta a lavoro per un centro di aggregazione giovanile. Sinibaldi-Palomba: “approvata una manifestazione di interesse per individuare associazioni giovanili. Mettiamo a disposizione l’immobile comunale di Via Sant’Agnese”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità Giovanna Palomba, ha approvato l’avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di una associazione giovanile, in forma singola o associata, o gruppo informale di giovani per la collaborazione alla progettazione e gestione del centro di aggregazione giovanile da presentare in risposta all'avviso della Regione Lazio “Lazioaggrega”.

Pagine