Politiche Sociali

Politiche socio-sanitarie: sulla pelle delle persone con disabilità non si scherza

La disabilità non può essere affrontata e gestita con sperimentazioni, fondi spot o semplicemente buone intenzioni. Questa amministrazione, sin dal suo insediamento nel 2012, ha riservato alle persone con disabilità una sempre maggiore attenzione rispetto al passato e alle precedenti amministrazioni, unendo competenze, integrando risorse economiche, programmando per la prima volta il Piano di Settore per persone con disabilità e includendo in esso i diversi servizi e strutture socio-sanitarie esistenti e da attivare nel territorio del Distretto RI/1.

Pubblicata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata la graduatoria definitiva per l'assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica destinata all'assistenza abitativa adottata dalla Commissione assegnazione alloggi Erp nella seduta del 12/12/2016 sulla base delle domande pervenute nel periodo 01/01/2016-30/06/2016 a seguito del bando pubblicato il 27/11/2014. La suddetta graduatoria è disponibile presso l'URP del Comune di Rieti ed è in pubblicazione sull'Albo pretorio dal 15/12/2016.

Nuova vita alle politiche sociali: il Consorzio Sociale Rieti 1 approva il Piano sociale di zona, il Piano programma, il Contratto di servizio e il bilancio

Il Consorzio Sociale Rieti 1, ente pubblico in funzione dal 1° marzo 2016, costituito per la gestione associata dei servizi e degli interventi sociali tra i 25 Comuni del Distretto Rieti 1, nel corso dell’assemblea consortile del 30 novembre ha approvato i primi provvedimenti di pianificazione gestionale del Consorzio e in particolare: Il Piano sociale di zona; Il Piano programma e il Contratto di servizio 2016/2018, oltre al bilancio 2016/2018.

Prorogata al 30 giugno 2017 la scadenza del progetto Home Care Premium

Si informa che è stato esteso il termine di scadenza del progetto Home Care Premium per ulteriori 6 mesi a partire dal 01/01/2017 fino al 30/06/2017, per tutti gli utenti che già usufruiscono del progetto stesso.

In pubblicazione l'avviso per ottenere l'assegno di cura per le disabilità gravissime

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che fino al 29 dicembre 2016 sarà possibile presentare la richiesta per la concessione di un assegno di cura a favore di persone con disabilità gravissima. L’avviso, con la relativa documentazione da presentare all’URP del Comune, è in pubblicazione sull’Albo pretorio del Comune di Rieti. Alla documentazione deve essere allegata la certificazione di disabilità gravissima riconosciuta dalla ASL Rieti/1.

Pagine