Politiche Sociali

Licenziato il nuovo Regolamento sui servizi educativi alla prima infanzia

La Commissione Sanità del Comune di Rieti, congiuntamente alla Commissione Regolamenti comunali, ha licenziato oggi il nuovo Regolamento sui servizi educativi alla prima infanzia. Il documento è costituito da due parti, la prima ospita i principi ispiratori declinati in un "Manifesto del progetto educativo della città", mentre la seconda definisce, oltre i servizi nido d’infanzia comunali e privati, anche i micro-nidi, i nidi famiglia e gli spazi gioco, regolamentando ogni tipologia di offerta all’infanzia.

Dodici nuovi scuolabus del Comune di Rieti, sono colorati, sicuri e dotati di ogni comfort

L’Amministrazione comunale di Rieti ha presentato questa mattina i nuovi pulmini impiegati per il servizio scuolabus già in strada da settembre. Si tratta di 12 mezzi, 5 dei quali euro 5 e 7 a metano. Sono nuovi, colorati, sicuri, dotati di ogni comfort anche rispetto alle necessità dei bambini diversamente abili. Mezzi ecologici con sistema di riscaldamento e raffreddamento.

Al via cinque nuovi progetti per 18 giovani volontari di Servizio civile nazionale

L’Assessorato alle Politiche Socio-Sanitarie comunica che  sono stati  avviati all'esperienza del Servizio civile nazionale volontario altri 18 ragazzi nei seguenti progetti presentati dal Comune di Rieti e approvati dalla Regione Lazio: 

A Rieti il vertice del Network Territoriale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio

Si è svolto venerdì 7 aprile un incontro del Network Territoriale dell’Ordine degli Psicologi del Lazio che ha visto la partecipazione dei professionisti del settore che operano nell’area di Rieti e della sua provincia.

Avviso pubblico esplorativo

Manifestazione di interesse da parte dei CAF operanti sul territorio del Comune di Rieit alla stipula di una convenzione per la gestione delle richieste di bonus sociale per l'energia elettrica e gas naturale. In allegato il testo dell' avviso.

Pagine