Cultura

Dal 27 aprile al 1° maggio la XXVI edizione del concorso internazionale di danza Città di Rieti – Rieti Danza Festival

Giunge alla sua XXVI edizione il concorso internazionale di danza Città di Rieti – Rieti Danza Festival, promosso e organizzato dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti nella splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano dal 27 aprile al 1° maggio 2016 con il sostegno economico della Fondazione Varrone, della Sogea, di Unindustria Rieti, Confcommercio Imprese per l’Italia Rieti, Sō Danca Pubbliche Relazioni in Italia di Claudia Zaccari, Ballet Dance Gallery di Nicoletta Scarpino.

Prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti"

E' stato prorogato al 23 aprile il termine per iscriversi, e saldare la relativa quota, al Concorso di musica per giovani interpreti “Città di Rieti” in programma al Teatro Flavio Vespasiano il 6, 7 e 8 maggio.

Il 14 aprile nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Venerdì 15 aprile, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28) si terrà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà il Prof. Tommaso Federici, che introdurrà il tema:”Siamo tutti credenti”. L’incontro sarà, come sempre, aperto a tutti.

Il 9 aprile all'Auditorium Varrone la presentazione del volume “L’area funeraria di Campo Reatino. Rieti”

Sarà presentato sabato 9 aprile, alle 17, presso l’Auditorium Varrone (via Varrone 57), nel corso dell’incontro dal titolo “Archeologia a Rieti: il caso Campo Reatino” promosso dal Rotary Club di Rieti, il volume “L’area funeraria di Campo Reatino. Rieti”, realizzato da Sapienza Università di Roma e dal Museo Civico di Rieti con il sostegno economico dell'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti, della Fondazione Varrone e di Sogea Spa.

Il 9 aprile all'Auditorium Varrone l'incontro “Archeologia a Rieti: il caso Campo Reatino”

Si terrà sabato 9 aprile alle 17, presso l’Auditorium Varrone (via Varrone 57), l’incontro dal titolo “Archeologia a Rieti: il caso Campo Reatino”, promosso dal Rotary Club di Rieti in collaborazione con altri enti e patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Rieti. Si tratta di un ulteriore momento di informazione alla cittadinanza riguardo le cinque campagne di scavo finora realizzate nella necropoli di Campo Reatino.

Pagine