Cultura

Il 25 marzo all'Auditorium Varrone il secondo incontro del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia

Venerdì 25 marzo, alle 17, all'Auditorium Varrone, si terrà il secondo incontro dell'8^ edizione del Premio Letterario Città di Rieti Centro d'Italia, promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Rieti e dalla Biblioteca Comunale Paroniana con il contributo della Fondazione Varrone. A incontrare il pubblico reatino, e la giuria del Premio, sarà lo scrittore Gioacchino Criaco con "Il saltozoppo" (Feltrinelli).

Il 23 marzo nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Mercoledì 23 marzo, alle 17, la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28) ospiterà un nuovo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Relatore della serata sarà Alessandro Chiometti, presidente dell’Associazione Culturale Civiltà Laica dell’Umbria, che inviterà i presenti a confrontarsi sul tema “Che cosa si intende per essere laici”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutti gli interessati.

Il 9 marzo il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”

Si terrà mercoledì 9 marzo, alle 17, presso la Sezione Antica della Biblioteca Paroniana (Via S. Pietro Martire, 28), il prossimo incontro del gruppo “Amici della biblioteca”. Ospite della serata sarà Loris Brenci e si parlerà di “Omofobia e razzismo: stessa matrice?”. L’incontro, come sempre, è aperto a tutti.

Alla Biblioteca Comunale Paroniana la presentazione del volume “Trecento secondi”

La Biblioteca Comunale Paroniana ospiterà oggi, lunedì 7 marzo alle 17.30, la presentazione del volume “Trecento secondi” (Falco editore) di Patrizia Fortunati. Alla presentazione, oltre l'autrice, interverranno la direttrice della Biblioteca, Gabriella Gianni, e Stefania Lelli che introdurrà.

L'8 marzo al Museo “Otto al Museo. Il Museo festeggia la donna le donne festeggiano al Museo”

L’assessorato alla Cultura, in occasione della Festa della Donna, ha organizzato un evento dal titolo “Otto al Museo. Il Museo festeggia la donna le donne festeggiano al Museo”. Un pomeriggio al Museo civico (sezione Archeologica di via S. Anna 4) dedicato al trucco e alle acconciature del mondo antico.

Pagine