Cultura

Ebe di Canova, il Comune trova fondi per il restauro. Giovedì 15 e venerdì 16 dicembre mostra temporaneamente chiusa per consentire le attività propedeutiche.

L’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, annuncia con soddisfazione che il Comune di Rieti ha individuato dei fondi per l’intervento conservativo, da tempo atteso, dell’Ebe di Canova facente parte delle collezioni del Museo Civico e, proprio in queste settimane, protagonista della mostra “Alla ricerca del bello – sulle tracce di Ricci e Canova”.

Straordinarie opere di Antoniazzo Romano conservate presso il Museo civico di Rieti in prestito alle Scuderie del Quirinale. Giovedì 15 l’inaugurazione della mostra.

Sarà inaugurata giovedì 15 dicembre, presso le Scuderie del Quirinale, la mostra denominata “Arte liberata”, sotto l’egida del Ministero della cultura, che ospiterà anche opere della Sezione storico-artistica del Museo Civico di Rieti di Antoniazzo Romano, oggetto nelle settimane scorse di operazioni di restauro a cui hanno assistito anche varie classi delle scuole di primo e secondo grado di Rieti, su iniziativa dell’assessore alla cultura, Letizia Rosati.

“Alla ricerca del bello – sulle tracce di Canova e Ricci”: un avvio straordinario. Ecco gli orari di apertura al pubblico della mostra presso il Museo Civico-sezione storico artistica del Comune di Rieti.

Aperta ufficialmente sabato 10 dicembre la mostra “Alla ricerca del bello – sulle tracce di Canova e Ricci” con una straordinaria cornice di pubblico, dapprima al convegno presso la Sala consiliare e successivamente al taglio del nastro presso la Sezione storico artistica del Museo Civico presso la sede comunale di Piazza Vittorio Emanuele II.

Ricordando Pier Paolo Pasolini: l’assessorato alla cultura del Comune e la Paroniana organizzano una due giorni per celebrare il grande intellettuale.

Il Comune di Rieti, Assessorato alla Cultura,  e la Biblioteca Comunale Paroniana ricordano, con una due giorni dedicata, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, Pier Paolo Pasolini, a 100 anni dalla nascita, attraverso un progetto realizzato con il sostegno della Regione Lazio per Biblioteche, Musei ed Archivi – Piano annuale 2022, L.R. 24/2019. 

Ricordando Pier Paolo Pasolini” è il titolo dell’evento in programma presso la sala Polifunzionale del Polo Culturale Santa Lucia, nei giorni 6 e 7 dicembre 2022.

Settimana Nazionale “Nati per leggere 2022”: c’è anche la Città di Rieti con la Biblioteca Paroniana comunale. L’assessore Rosati: “ecco il calendario delle iniziative”.

L’assessore alla cultura e alla scuola, Letizia Rosati, annuncia con soddisfazione che anche quest’anno il Comune di Rieti aderisce alla Settimana Nazionale Nati per Leggere che torna dal 19 al 27 novembre.

Pagine