Cultura

Straordinario successo per Le Astuzie femminili di Cimarosa al Flavio Vespasiano

Il pubblico delle grandi occasioni, in un teatro ‘sold out’, ha tributato entusiastici applausi agli artisti impegnati ne Le astuzie femminili di Cimarosa, spettacolo inaugurale del Reate Festival.

Edizione 2022 de “Il Giro d’Italia delle Poesie in cornice”: dal 10 al 14 ottobre la tappa di Rieti alla Biblioteca Comunale Paroniana.

La Biblioteca Comunale Paroniana per una settimana si veste di poesia, con l’esposizione di oltre 50 lavori di autori di tutta Italia. Fa tappa a Rieti, anche quest’anno,  “Il Giro d’Italia delle Poesie in cornice” edizione 2022, concorso letterario organizzato dall’Associazione Culturale “Il Club degli Autori”.

Due avvisi pubblici del Comune per acquisire manifestazioni di interesse per la valorizzazione del patrimonio culturale e delle potenzialità turistiche. Rosati: “invito a partecipare, grande occasione per Rieti”.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore alla cultura Letizia Rosati e dell’assessore al turismo e allo sport Chiara Mestichelli, ha approvato due delibere - relative all’attuazione del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC) finalizzato ad integrare con risorse nazionali gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – con le quali sono stati approvati due schemi di avviso pubblico finalizzati ad ottenere progetti per partecipare ai bandi del “Programma per gli interventi per le aree d

Le Astuzie femminili di Cimarosa aprono il Reate Festival

Il Reate Festival si inaugura con una ‘chicca’ del teatro settecentesco, Le astuzie femminili di Domenico Cimarosa diretta da Alessandro De Marchi, eseguita per la prima volta in tempi moderni secondo il manoscritto originale e con strumenti d’epoca.

Reate Festival: presentata l'edizione 2022

Martedì 27 settembre, si è tenuta, presso la Sala consiliare del Comune di Rieti, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2022 del Reate Festival. Ha introdotto l'assessore alla Cultura Letizia Rosati sottolineando il valore di una programmazione di qualità che sempre più vuole ampliare il suo pubblico e inserirsi in un progetto formativo e culturale. Ha poi preso la parola Lucia Bonifaci sovrintendente della Fondazione Flavio Vespasiano, ente organizzatore del Reate Festival, che ha illustrato le linee guida di questa XIV edizione.

Pagine