Politiche Sociali

Accoglienza minori, il Comune di Rieti tra i primi 10 in Italia

Il Ministero dell’Interno ha diffuso le graduatorie nazionali definitive dei progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati del sistema Sprar che vede il progetto di accoglienza minori elaborato dal Comune di Rieti al decimo posto su sessanta Comuni finanziati.

Servizi sociali, l’elenco degli asili privati convenzionati con il Comune di Rieti

L’Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che al termine delle procedure di accreditamento, avviate attraverso un bando pubblico, sono stati accreditati n. 4 Asili nido privati operanti nel comune di Rieti. Per l'anno educativo 2013/2014 e 2014/2015 l’Amministrazione comunale ha perciò stipulato le relative Convenzioni con i seguenti Asili:

- Cooperativa Sociale Puffolandya;
- Cooperativa Sociale Puffolandia Story;
- Cooperativa Sociale Titti e Company;
- Ditta individuale “Il Mondo Incantato” di Capitani Giuseppina.

Pubblicato il bando per la pronta accoglienza di minori e neomaggiorenni disagiati

L'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato sull’Albo pretorio il bando per la procedura di selezione a evidenza pubblica per l’individuazione di un soggetto gestore degli interventi socio-educativi volti a garantire la pronta accoglienza, la residenzialità e l’accoglienza in semiautonomia di minori e neomaggiorenni in stato di bisogno o di disagio temporaneo.

Bando assistenza domiciliare, ulteriori Faq sulle caratteristiche del servizio

In merito al bando per l'affidamento del Servizio di assistenza domiciliare per anziani, minori, diversamente abili e utenti Dsm, in scadenza il prossimo 27 gennaio, l'Assessorato alle Politiche socio-sanitarie ha predisposto ulteriori risposte ai quesiti più frequenti riguardanti le caratteristiche del servizio.

Visualizza le FAQ.

Invito conferenza stampa Assessorato Politiche socio-sanitarie

Il Sindaco di Rieti, Simone Petrangeli, e l’Assessore alle Politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, mercoledì 22 gennaio alle ore 10, terranno una conferenza stampa in Sala consiliare per illustrare i dati relativi ai servizi erogati dall’Assessorato nel 2013 e quanto è in programma per il 2014. Al termine dello stesso incontro, sotto i portici del Municipio, sarà inaugurato anche l'Ufficio di Cittadinanza e l'Unità Locale Migranti.

Pagine