Politiche Sociali

Convocazione commissione sanità e servizi sociali su asili nido

Si parlerà del futuro degli asili comunali e dell’esternalizzazione del nido “Ciancarelli” di viale Marini nella prossima riunione della commissione sanità e servizi sociali presieduta dal consigliere Emanuele Donati. L’incontro, a cui parteciperanno l’assessore alle politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, e il dirigente del settore, Claudia Giammarchi, si terrà mercoledì 21 ottobre alle 9.30 in Municipio.

Allo Spazio Famiglia prosegue l’attività dello sportello di mediazione familiare e sostegno alla genitorialità

Grazie a un nuovo progetto, dopo quello che si è appena concluso con gli interventi previsti dal bando Torno Subito della Regione Lazio, proseguiranno allo Spazio Famiglia le attività dello sportello di mediazione familiare e sostegno alla genitorialità promosso dall'associazione Il Melograno e dall'assessorato alle politiche socio-sanitarie.

Il Comune sostiene la Mensa di S. Chiara accreditando una prima tranche di risorse

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie comunica che è stato accreditato alla Mensa di Santa Chiara un cospicuo fondo per le attività di mensa sociale e di sostegno ai bisogni primari. Si tratta di una prima tranche di risorse, pari a circa 32mila euro, che l’Amministrazione comunale ha già trasferito per garantire continuità e sostegno immediato all’importante presidio sociale.

Il Comune patrocina il progetto Muoviamoci insieme per l’acquisto di un mezzo speciale per l’associazione ARFH

L’Amministrazione comunale di Rieti ha concesso il patrocinio all’iniziativa “Progetto Muoviamoci insieme” promossa dall’associazione ARFH e volta al potenziamento del servizio di trasporto per anziani, disabili e per coloro che, altrimenti, sarebbero impossibilitati a muoversi.
ARFH, attraverso la società Muoviamoci Insieme Centro Srl, avvierà una raccolta fondi per dotare l’associazione reatina, in comodato d'uso gratuito, di un veicolo con allestimenti speciali per il trasporto di persone svantaggiate e con gravi difficoltà motorie.

Nota chiarimenti Servizio Ippoterapia

"In merito all’incontro di oggi con le famiglie dei ragazzi utenti del servizio di Ippoterapia, nel momento della redazione di questo comunicato ci troviamo a rispondere alla nota bellicosa del rappresentate dell’Associazione Partecipazione che annuncia la sua protesta prima ancora della fine della riunione. Facciamo presente che all’incontro era presente oltre all’Amministrazione comunale, rappresentata dagli assessori Mariantoni e Giuli e dalla dirigente dott.ssa Giammarchi, anche la Asl con la presenza del Direttore sanitario dott.ssa Colombo e il Direttore di pediatria dott.

Pagine