Politiche Sociali

Sogea e Assessorato alle politiche socio-sanitarie insieme contro la crisi con la costituzione di un fondo a sostegno delle fasce più deboli

Grazie al taglio del 30% delle indennità degli amministratori di Sogea Spa la stessa società ha disposto la costituzione di un fondo a sostegno delle fasce più deboli al fine di contenere i costi delle bollette del servizio idrico.
Il fondo, in accordo con l'assessorato alle Politiche socio-sanitarie, sarà destinato, attraverso il servizio Bolletta Amica, attivo già da un anno, a tutti coloro che risultano morosi nel pagamento delle bollette del servizio idrico. Il fondo ammonta a 60.000 euro e sarà suddiviso in tre tranche nel triennio 2014/2016.

Approvata la delibera per l’istituzione del Portale Sociale proposta dalla IV Consulta

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stata approvata e deliberata la prima delle proposte presentate dalla IV Consulta cittadina riguardante l’attivazione di un Portale Sociale destinato a migliorare e implementare la comunicazione istituzionale e le informazioni sull’accesso ai servizi da parte dei cittadini.

Migliorati i menù alternativi per le mense delle scuole materne ed elementari

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie, in collaborazione con Gemeaz Elior Spa, comunica che sono stati introdotti una serie di miglioramenti ai menù invernali alternativi, previsti nell’ambito dell’appalto per il servizio mensa delle scuole materne ed elementari e in vigore dal 13 ottobre.

Buoni libro, ammesse 83 istanze, il 50% ha usufruito della Banca del Libro

L'Assessorato alle politiche socio-sanitarie informa che sono stati assegnati i buoni libri a tutti i richiedenti. Le istanze corrispondenti ai requisiti richiesti che hanno ottenuto risposta sono 83, circa il 50% di queste ha usufruito della Banca del Libro prelevando direttamente testi usati concessi lo scorso anno e restituiti all’Amministrazione comunale.

Bando Regione Lazio contributi integrativi per il pagamento dei canoni di affitto

L'assessorato alle Politiche socio-sanitarie informa che la Regione Lazio, con la deliberazione n. 533 del 5 agosto 2014, ha approvato i criteri e le modalità di ripartizione del fondo regionale per la concessione di contributi integrativi ai cittadini meno abbienti per il pagamento dei canoni di locazione dovuti ai proprietari degli immobili.

Pagine