Politiche Sociali

Nidi d’infanzia, il Comune punta alla qualità e ha già tagliato 225mila euro l'anno di sprechi

Il percorso di riorganizzazione del servizio educativo offerto dai nidi d’infanzia è iniziato il giorno dopo l'insediamento della nuova Amministrazione comunale e sono molti i dati che confermano un progressivo e continuo cambiamento che sta consentendo di potenziare un servizio strategico in termini di qualità e di aumento dell’utenza. Un percorso che culminerà con l'apertura del terzo nido comunale, un obiettivo che è considerato prioritario.

Asili nido, in occasione della riunione dei genitori lo Spazio Famiglia accoglierà anche i bambini

L'assessore alle politiche socio-sanitarie, Stefania Mariantoni, al fine di consentire la massima partecipazione all’incontro dedicato agli asili nido che si terrà venerdì 15 gennaio alle 17.30 allo Spazio Famiglia (via Martiri delle Fosse Reatine 18), invita i genitori a partecipare portando anche i bambini. Gli operatori dello Spazio Famiglia accudiranno i bimbi per tutto il tempo necessario e organizzeranno attività ludiche nelle stanze adiacenti alla sala dove si terrà la plenaria.

Pubblicato il bando di gara per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico

L’assessorato alle Politiche socio-sanitarie comunica che è stato pubblicato sull’Albo pretorio del Comune di Rieti il bando di gara, con procedura aperta, per l’affidamento del servizio di trasporto scolastico per gli alunni della scuola dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado. La durata dell’affidamento è di anni 3 (tre) più eventuale rinnovo per anni 2 (due).

Asili nido, il 15 gennaio il Comune incontrerà le famiglie

Si è tenuta martedì, presso l’assessorato alle politiche socio-sanitarie, una riunione, cui sono stati invitati i comitati di gestione dei due nidi di infanzia, alla presenza degli operatori e dei professionisti referenti sia per l’Amministrazione comunale che per la cooperativa ACTL, affidataria del servizio nido presso l’asilo Ciancarelli.

Allo Spazio Famiglia il progetto siblings “Fratelli speciali”

Il progetto siblings “Fratelli Speciali”, promosso dal Comune di Rieti e dall’associazione e dall’associazione Il Melograno e dedicato ai fratelli dei bambini con bisogni speciali in età compresa tra gli 8 e i 12 anni, da gennaio a marzo, per due pomeriggi al mese, sarà operativo allo Spazio Famiglia di via Martiri delle Fosse Reatine, 18.

Pagine