Sant’Elia: in corso nuovo intervento contro il dissesto idrogeologico. Sinibaldi-Chiarinelli: “altro cantiere finanziato con oltre 600mila euro. La cura del territorio una nostra priorità”.

Il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, e l’assessore ai lavori pubblici, Claudia Chiarinelli, hanno effettuato oggi un sopralluogo presso il cantiere avviato nelle settimane scorse nella frazione di Sant’Elia finalizzato ad un altro intervento contro il dissesto idrogeologico.

In particolare, l’intervento in corso è finanziato con €611.000 del PNRR – Missione 2 componente 4 investimento 2.2.

Via Salaria per l’Aquila: chiusura temporanea al traffico della corsia di destra in direzione viale Morroni. T-red disattivato fino a fine lavori.

La Polizia Locale del Comune di Rieti informa che, per consentire la prosecuzione dei lavori di adeguamento e potenziamento del sistema fognario condotti da APS, dalla giornata odierna e fino al termine dei lavori, sarà chiusa al traffico veicolare la corsia di destra di via Salaria per l’Aquila in direzione viale Morroni, nel tratto dall’altezza di Banca Intesa all’impianto semaforico.

Giornata ecologica di febbraio: raccolti oltre 19.000 kg di rifiuti ingombranti

L’appuntamento mensile con le giornate ecologicheorganizzate da ASM e Comune di Rieti presso il piazzale dello stadio Centro d’Italia, si confermano una iniziativa molto apprezzata dai reatini.

Cresce l’università a Rieti. L’assessore Rosati organizza un incontro tra studenti, Atenei e operatori del territorio

L’Assessore alla Cultura, Scuola e Università Letizia Rosati, ha organizzato per mercoledì 28 febbraio alle ore 15 presso la Sala Polifunzionale del Polo di Santa Lucia un incontro con i rappresentanti degli studenti universitari del Polo interateneo di Rieti, i Pro Rettori della Sapienza e della Tuscia, i professori Angeloni e Ruggeri, e gli operatori del territorio.

Museo Civico, nel 2022-2023 ingressi in aumento rispetto al periodo pre-pandemia. Rosati: “grazie ai fondi che abbiamo ottenuto realizzeremo il Museo diffuso in Città e tante altre iniziative”

Il Museo Civico di Rieti nel biennio 2022-2023 registra un aumento delle presenze di visitatori rispetto al biennio 2018-2019, con 4.917 visitatori, a fronte dei 2.438 dei due anni precedenti alla pandemia. Anche gli incassi dei periodi presi in considerazione segnano un aumento passando dai 10.956 del periodo 2018-19 ai 14.303 del 2022-23, dato ancora più significativo tenendo conto delle numerose situazioni in cui è stato permesso l’ingresso gratuito. 

Pagine