Commissione elettorale per aggiornamento annuale albo scrutatori 2024.

Martedì 30 gennaio alle ore 11 è convocata nella sede del Comune di Rieti in pubblica adunanza la Commissione Elettorale comunale per procedere all’aggiornamento annuale dell’albo degli scrutatori per l’anno 2024.

In allegato è disponibile il relativo avviso.

Aci, conferma Busardò, Mestichelli: “congratulazioni. Premiato l’impegno a favore di mobilità, turismo e sport”.

Di seguito una dichiarazione del Vicesindaco di Rieti e assessore allo sport e al turismo, Chiara Mestichelli:

Inversione di marcia in Via de Juliis in funzione dalla mattinata di venerdì 26 gennaio.

Sono stati avviati questa mattina i lavori per la realizzazione di un passaggio finalizzato all’inversione di marcia in Via de Juliis che proseguiranno domani, giovedì 25 gennaio, con la pavimentazione del tratto e l’apposizione della nuova segnaletica, orizzontale e verticale. La Polizia Locale del Comune di Rieti, pertanto, informa che dalla tarda mattinata di venerdì 26 gennaio l’inversione di marcia entrerà in funzione.

Il 25 gennaio si apre la stagione 2024 del Teatro Flavio Vespasiano con Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato protagonisti di“Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello

Domani, giovedì 25 gennaio, si apre la stagione 2024 del Teatro Flavio Vespasiano. Alle ore 21 Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato saranno i protagonisti di “Così è (se vi pare)” di Luigi Pirandello, regia Geppy Gleijeses e con Luchino Giordana, Marco Prosperini, Maria Rosaria Carli, Giorgia Conteduca, Antonio Sarasso, Stefania Barca, Walter Cerrotta, Vicky Catalano, Giulia Paoletti.

Miglioramento del Cammino di Francesco: terminato anche l’intervento sugli attraversamenti pedonali. Sinibaldi-Chiarinelli: “miglioriamo la fruibilità e la sicurezza. Avviato un altro cantiere per oltre 240mila euro”.

Concluso il primo lotto dei lavori di miglioramento della fruibilità e dell’accessibilità del Cammino di Francesco nella Valle Santa, finanziati con fondi del Ministero della Cultura nell’ambito del Piano di Sviluppo e Coesione 2014/2020 per i Cammini Religiosi.

Pagine