Giornata diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Le iniziative dell’assessorato alle politiche sociali nei nidi comunali.

In occasione della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – che ricorre oggi lunedì 20 novembre – su iniziativa dell’assessore alle politiche sociali e pari opportunità, Giovanna Palomba, anche i nidi comunali parteciperanno all’iniziativa della settimana nazionale Nati per Leggere.

Per il Natale reatino torna il Mercato Medievale. Ok dalla Giunta.

Dalla Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore al turismo Chiara Mestichelli, l’ok al ritorno del “Mercato Medievale”, manifestazione che quest’anno sarà realizzata dal Comune di Rieti in concomitanza con le celebrazioni dell’Ottavo centenario francescano 2023-2026 e in particolare con quelle dedicate al primo Presepe.

Stagione invernale 23/24: martedì 21 novembre la presentazione in Sala consiliare.

Martedì 21 novembre, alle ore 12, presso la Sala Consiliare del Comune di Rieti – P.zza Vittorio Emanuele II - sarà presentata la stagione invernale 23/24.

Parteciperanno il Sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, il Vicesindaco e assessore al turismo e allo sport Chiara Mestichelli e il Presidente di ASM Rieti, Vincenzo Regnini.

Piano Decoro e Manutenzione, entro l’inizio della prossima settimana sarà concluso l’intervento nel quartiere di Regina Pacis

Come da programmazione del Piano Decoro e Manutenzione le squadre di Comune di Rieti e ASM stanno intervenendo nel quartiere di Regina Pacis, provvedendo alla cura del verde, alla pulizia delle caditoie e alla manutenzione stradale. Continua, con il supporto di un tecnico agronomo, il monitoraggio delle alberature e la raccolta delle foglie nei viali della città.

Museo Civico di Rieti, finanziamento per percorsi tattili per ipovedenti. Rosati: “per la prima volta iniziamo a lavorare per un Museo davvero inclusivo”.

Il Ministero della Cultura ha comunicato l'esito dei finanziamenti a favore dei piccoli musei a seguito della partecipazione ad avviso pubblico a cui ha partecipato per la prima volta, e vinto, il Museo civico di Rieti. Grazie a queste risorse sarà avviato un nuovo percorso su un numero limitato di opere per un museo inclusivo che potrà, quindi, attivare laboratori specifici anche per bambini, studenti e adulti con tali problematiche

Pagine