Piana reatina, Nobili: “dal 6 novembre iniziano gli interventi di ripristino stradale successivi ai lavori per la metanizzazione e per il nuovo acquedotto”.

L’Amministrazione comunale annuncia che, a partire dal 6 novembre, prenderanno il via i lavori di ripristino definitivo delle strade interessate nei mesi scorsi dal potenziamento della rete gas metano, a partire da quelli eseguiti nella Piana Reatina.

Centria Srl, infatti, come da accordi con il Comune di Rieti, ha affidato i lavori di rifacimento definitivo delle strade e il conseguente relativo rifacimento della segnaletica orizzontale.

Convenzione tra Museo Civico di Rieti e Museo Etrusco di Villa Giulia, Rosati-Lezzi: “opportunità per valorizzare museo e favorire circolazione dei visitatori”.

Il Museo Civico di Rieti ha aderito alla convenzione proposta dal Museo Nazionale etrusco di Villa Giulia Tular Rasnal, la prima convenzione in Italia che, ispirandosi ai principi del Sistema Museale Nazionale e della Convenzione di Faro, mira a far rete con gli Enti locali per promuovere la cultura etrusco-italica lungo tutta la Penisola.

Sabato 4 novembre alle ore 18:00 lo stadio Manlio Scopigno ospiterà Italia Irlanda under 18 di rugby

Chiarinelli-Sinibaldi: “Partono i lavori per l’adeguamento sismico del Marconi. Individuata soluzione temporanea migliore per studenti e genitori”. Il trasferimento a Via Moisè Di Gaio durante le vacanze natalizie.

La Giunta del Comune di Rieti, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Claudia Chiarinelli, ha approvato la delibera che autorizza lo spostamento temporaneo dell’attività scolastica del plesso “G. Marconi” presso l’immobile sito in Via Moisè Di Gaio 16, necessario per consentire all’Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio di avviare i lavori per il miglioramento sismico della scuola.

Trekking urbano: un successo l’evento a Rieti. Oltre 130 partecipanti.

Grande successo per la XX edizione del Trekking Urbano, progetto del Comune capofila di Siena cui ha aderito, anche quest’anno il Comune di Rieti. L’edizione 2023 ha fatto registrare una partecipazione record con oltre 130 partecipanti divisi tra vari gruppi, comprese le scuole della Città che hanno aderito: Istituto Comprensivo Minervini-Sisti, Istituto comprensivo Marconi-Sacchetti Sassetti, Istituto Comprensivo Angelo Maria Ricci e Istituto Comprensivo Alda Merini.

Pagine