Solidarietà per emergenza Coronavirus: il Comune di Rieti apre un conto corrente per le donazioni ai Servizi sociali.

Il Comune di Rieti – Assessorato ai servizi sociali – ha acceso un conto corrente finalizzato alla raccolta fondi per l’emergenza Coronavirus-Covid19.

Il conto corrente n. 04775 1000 300512 è intestato a: “Comune di Rieti - Raccolta Fondi Emergenza Coronavirus”. Codice IBAN: IT80 P030 6914 6011 0000 0300 512

Emergenza Coronavirus, i dati del Comune di Rieti al 7 maggio: 102 positivi (=) e 63 guariti (+1)

L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in base ai dati forniti dalla Asl Rieti aggiornati al 7 maggio, il numero complessivo delle persone positive tra i residenti del Comune di Rieti rimane stabile a 102. Cresce ancora il numero dei guariti che passa da 66 a 67 (+1).

Mortalità: anche nel periodo preso a riferimento dall’ISS i dati del Comune di Rieti in linea con gli anni precedenti.

Nell’ottica della massima trasparenza, si comunicano di seguito i dati dell’Ufficio servizi demografici del Comune di Rieti, relativi alla mortalità per i periodi 1 gennaio – 31 marzo e 1 gennaio – 30 aprile degli anni 2020, 2019, 2018 e 2017. Si evidenzia che il primo trimestre dell’anno è proprio il periodo preso in considerazione dall’Istituto Superiore di Sanità per il recente rapporto prodotto sull’impatto dell’epidemia Covid-19 sulla mortalità della popolazione italiana.

PERIODO 1 GENNAIO – 31 MARZO:

2020: 169 decessi

2019: 178 decessi

Emergenza Coronavirus, i dati del Comune di Rieti al 6 maggio: 102 positivi (-2) e 66 guariti (+3)

L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in base ai dati forniti dalla Asl Rieti aggiornati al 6 maggio, il numero complessivo delle persone positive tra i residenti del Comune di Rieti scende a 102 dai 104 precedenti (-2). Cresce ancora il numero dei guariti che passa da 63 a 66 (+3).

Comune di Rieti: 950 parcheggi gratuiti per tutta l’estate.

La Giunta Cicchetti, contestualmente all’avvio della cosiddetta “Fase 2”, ha stabilito di prorogare la gratuità di 950 parcheggi fino al termine della stagione estiva. I parcheggi che restano gratis sono tutti quelli a striscia blu in Città per i quali, nelle settimane scorse, è stato deciso di non rinnovare la concessione con Saba (ad eccezione di quelli della zona di Piazza Cavour, Piazza della Repubblica, via Porta Romana e via Micaeli che sono ricompresi in altra convenzione con Saba).

Pagine