Mortaltià nel Comune di Rieti, periodo 1 ottobre-30 aprile degli ultimi 3 anni.

L'Ufficio Servizi demografici del Comune di Rieti ha aggiornato il report relativo ai decessi nel Comune di Rieti, riferiti al periodo compreso tra il 1 ottobre e il 30 aprile, quello in cui si registra il maggior numero di morti nel corso dell’anno.

Tra il 1 ottobre 2019 e il 30 aprile 2020 sono stati registrati 359 morti.

Tra il 1 ottobre 2018 e il 30 aprile 2019 sono stati registrati 390 morti.

Tra il 1 ottobre 2017 e il 30 aprile 2018 sono stati registrati 323 morti.

Emergenza Coronavirus, i dati del Comune di Rieti al 5 maggio: 104 positivi (+1) e 63 guariti (+1)

L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in base ai dati forniti dalla Asl Rieti aggiornati al 5 maggio, il numero complessivo delle persone positive tra i residenti del Comune di Rieti sale a 104 dai 103 del giorno precedente (+1). Cresce anche il numero dei guariti che passa da 62 a 63 (+1).

Dal 7 maggio riapre l’URP del Comune. E da domani è possibile prenotare il ritiro degli atti depositati.

Si comunica che l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Rieti, a partire da giovedì 7 maggio 2020, sarà di nuovo aperto al pubblico.

Nel periodo 7 maggio 2020/30 maggio 2020, l’URP sarà aperto dal lunedì al sabato, dalle 9 alle 13.

A tutela degli utenti e degli operatori, l’ingresso all’Ufficio sarà consentito esclusivamente indossando mascherina conforme a quanto previsto per i DPI delle norme per il contrasto e contenimento del Covid19. E’ richiesto anche l’utilizzo dei guanti.

Nuova procedura Polizia mortuaria.

In attuazione dell’Ordinanza del Capo della Protezione Civile n.664 del 18.04.2020 la quale dispone che “gli avvisi, le autorizzazioni e le documentazioni necessarie per la sepoltura o la cremazione vengono formati e inoltrati tempestivamente da parte del Comune in cui è avvenuto il decesso all’impresa funebre incaricata, ai gestori di cimitero o crematorio, per via telematica”, il Settore II – Servizi Demografici del Comune di Rieti invita le imprese funebri a trasmettere via email all’indirizzo ufficidemografici@pec

Comune, Camera di Commercio e Consorzio Industriale a confronto per il rilancio.

Si è tenuto oggi un incontro in videoconferenza tra il Vicesindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, il Commissario Straordinario della Camera di Commercio Industria Artigianato di Rieti, Giorgio Cavalli, e il Commissario Straordinario del Consorzio per lo sviluppo Industriale della Provincia di Rieti, Angelo Giovanni Ientile.

Pagine