Emergenza Coronavirus, i dati del Comune di Rieti - 20 aprile 2020

L'assessore alla Protezione Civile del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, comunica che, in base ai dati forniti dalla Asl Rieti, ad oggi sono in totale 160 i soggetti residenti nel Comune di Rieti positivi al Covid-19 

Le Guardie di Fareambiente donano guanti e mascherine alla Polizia Municipale di Rieti.

Questa mattina, l’assessore alla Protezione Civile e alla Polizia Municipale del Comune di Rieti, Onorina Domeniconi, ha ricevuto una donazione di guanti e mascherine da parte delle Guardie ecozoofile di Fareambiente.

Emergenza Coronavirus, le modalità per presentare domanda per i contributi al canone di locazione.

Il Comune di Rieti informa che le domande per contributi straordinari per il pagamento dei canoni di locazione devono essere inviate esclusivamente:

•             via PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.rieti.it

•             via MAIL all’indirizzo: locazionicovid@comune.rieti.it

•             via RACCOMANDATA A/R  indirizzata a: COMUNE DI Rieti, uff. protocollo, P.zza V.Emanuele II, n.1 02100 RIETI.

Dalla Giunta Cicchetti ok al progetto per la sistemazione del fosso del Cantaro: intervento per 1 milione e 200mila euro.

Su proposta dell’Assessore all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici del Comune di Rieti, Antonio Emili, la giunta Cicchetti ha approvato il progetto definitivo per la sistemazione idraulica del Fosso del Cantaro. L’intervento  prevede un investimento di 1.200.000€ ed è interamente finanziato con le risorse proprie del programma Pos – Fesr approvato dalla Regione Lazio per il periodo compreso tra il 2014 ed il 2020.

Superfibra, Masotti: "Riprendono i lavori a Campoloniano". Open Fiber, sconti entro il 20 aprile.

“Banda ultra larga, riprenderanno la prossima settimana gli scavi nel quartiere di Campoloniano”. Lo annuncia l’Assessore all’Innovazione Tecnologica del Comune di Rieti, Elisa Masotti, precisando che “in realtà, durante questa fase di emergenza sanitaria, i lavori non si sono mai fermati. Lo stop ha riguardato soltanto gli scavi perché gli operai hanno continuato, sia pure in maniera ridotta, ad operare per la posa della fibra”.

Pagine