Reate Festival, i giovani organisti a San Domenico

La XII edizione prosegue venerdi 1 ottobre alle 18 con iI concerto finale dei partecipanti al corso di organo tenuto da Matteo Imbruno nella Chiesa di San Domenico sul grande Dom Bedos Roubo. Il concerto è a ingresso libero. Un vivaio di giovani strumentisti a cui la direzione del Festival tiene particolarmente nell’ambito della missione didattica che parallelamente alla produzione teatrale e concertistica sta percorrendo.

 

Sabato 2 ottobre Giornata Ecologica ASM presso Piazzale Veterani dello Sport, antistante lo Stadio Centro Italia

Sabato 2 ottobre presso il  piazzale Veterani dello Sport, antistante l’ingresso dello Stadio “Centro Italia”, si terrà una giornata ecologica itinerante. Sarà possibile portare i rifiuti ingombranti e RAEE (rifiuti elettrici ed elettronici) dalle ore 9 alle 17.

Le giornate ecologiche organizzate da ASM Rieti riscuotono sempre grande successo a testimonianza che i cittadini apprezzano questo genere di iniziative, risultando molto utili e offrendo un servizio alla cittadinanza promuovono contestualmente la giusta cultura del rispetto dell’ambiente.

Mobilità sostenibile: salgono a 21 le colonnine elettriche attive nella Città di Rieti.

Prosegue l’ampliamento delle stazioni di ricarica per veicoli elettrici nella Città di Rieti, secondo la programmazione elaborata dal Comune di Rieti nell’ottica dello sviluppo della mobilità sostenibile.

Ad oggi sono 21 le colonnine elettrice installate a Rieti grazie alla convenzione sottoscritta tra il Comune e la società ENELX che ha curato l’investimento.

Avviso pubblico registro assistenti alla persona

L'assessore ai servizi sociali del Comune di Rieti, Giovanna Palomba, comunica che è stato pubblicato dal Consorzio Sociale RI/1 l'avviso pubblico per la costituzione del registro degli assistenti alla persona.

L'avviso integrale è disponibile in allegato alla presente news e sul sito del Consorzio, al seguente link: https://consorziosocialeri1.it/notizie/534423/registro-assistenti-person...

Avviato il cantiere sul PalaCordoni: nuovo, più ampio e più sicuro per sportivi e spettatori. Donati: “Si realizza il sogno della Cittadella dello Sport, orgoglio per tutti i reatini”.

Dopo il cantiere che ridisegnerà il volto di Via Theseider a ridosso del Fiume Velino, area sulla quale sorgerà il nuovo e suggestivo Parco dello Sport, da lunedì è stato avviato anche il cantiere per i lavori di adeguamento e ampliamento del Palazzetto dello Sport “PalaCordoni”, ricompresi anch’essi nel progetto della “Cittadella dello Sport” voluto dal Comune di Rieti e finanziato con fondi della Presidenza del Consiglio dei Ministri, per quasi 1 milione e 100mila euro.

Pagine